Al ritorno dopo 17 anni, la gara di scialpinismo è stata accorciata dagli organizzatori per il forte vento in quota. Niente vetta del Mont Gelé e tutti in gara sul percorso inizialmente previsto solo per giovani e amatori.
Nell’ottava edizione del trail transfrontaliero da 22 km tra Valpelline e Val d’Hérens, i due elvetici chiudono in 2 ore e 39 minuti. Tra le donne, prime le elvetiche Aline Rey e Annick Rey Conus, in 3 ore e 55 minuti.
L’uomo, 48 anni, era in un rifugio con un amico. A dare l’allarme era stata la madre, segnalando di non avere più sue notizie e indicando l’ultima posizione ricevuta da un dispositivo Gps.
Il sentiero 10 che porta al rifugio è nuovamente aperto ma presenta ancora diverse difficoltà, motivo per cui il Sindaco Nicase ha emesso un'ordinanza che ne modifica la classificazione da EE a EEA. In ragione di questo, i gestori stanno valutando l'eventuale data di riapertura.
Sabato 7 settembre 2024 appuntamento con il Collontrek, una passeggiata a coppie di 22 chilometri tra l’Italia e la Svizzera che per molti rappresenta una gita, senza ambizioni di classifica.
Il 21enne valdostano è stato schierato a sorpresa nella staffetta belga, in virtù della nazionalità della madre. “Una scelta difficile. A Nove Mesto un mix di emozioni indescrivibili”.
Poco meno di un anno fa si parlava di una "scommessa". Dopo essere stato avviato in forma sperimentale nell’inverno scorso grazie a finanziamenti regionali dedicati, lo snowfarming ha convinto i comuni di Bionaz e Gressoney-La-Trinité.
Eventuali nuove misure restrittive riguardo alla circolazione potranno essere previste durante la settimana, in funzione del proseguo dei lavori che le strutture tecniche della Regione e di Arpa stanno definendo.