Facendo base al Golf club Courmayeur et Grandes Jorasses con il maestro Laurent Morelli e al Golf club Aosta Brissogne con il maestro David Carvallo gli alunni hanno calcato i green dei due impianti prendendo parte a momenti di avvicinamento allo sport del golf.
Siglato oggi il protocollo d’intesa tra la Casa Circondariale di Brissogne e Confindustria Valle d’Aosta con l'obiettivo di dare valore al lavoro dei detenuti, accompagnarli in un percorso di responsabilizzazione verso il mondo esterno e pensare il carcere come una risorsa del territorio.
A comunicarlo il Sinappe. L'uomo, da un mese circa era stato ammesso al lavoro esterno. Sabato sera non è rientrato in carcere facendo scattare l'allarme per evasione. Gli agenti della penitenziaria l'hanno rintracciato in stato di alterazione davanti ad un locale di Sarre, riportandolo a Brissogne.
Se la location del mattino del Golf Club di Brissogne è ormai un grande classico, la Giornata Nazionale dello Sport del CONI ad Aosta si fa in tre, con gli appuntamenti in piazza Chanoux, piazza Narbonne e via Conseil des Commis.
L'allarme è lanciato dal Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, che denuncia: "Sale vertiginosamente il numero dei poliziotti coinvolti da detenuti senza remore". Il segretario generale del Sappe spiega: "È urgentissimo dotare al più presto la Polizia Penitenziaria del taser".
La componente volontaria del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco si è riunita a Brissogne ieri, domenica 12 novembre, per l’abituale Assemblea annuale. Consegnati riconoscimenti ai 15 volontari 65enni nell’anno in corso.
La nuova direttrice si insedierà entro il 20 novembre. A nominarla, con un decreto del 30 ottobre, il governo Meloni. A renderlo noto il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove, che spiega: "Mai più istituti penitenziari senza direttore".
Una delegazione del gruppo, in visita alla casa circondariale, ha peraltro constatato la bontà di progetti lavorativi e attività interne finalizzati all’inserimento professionale e sociale dei giovani detenuti.
I funerali si terranno a Brissogne alle 15 di domani, sabato 5 agosto, nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina. Era nato a Saint-Christophe, nel 1925. Aveva preso parte alla lotta di Liberazione nel distaccamento “Ernesto Ménabréaz”.
Sabato 10 giugno prossimo, dalle 9,00 alle 15,00, chiunque lo desideri potrà accedere alla piattaforma regionale per il trattamento dei rifiuti sita in località l’Ile Blonde, a Brissogne.
Prosegue all'interno del carcere anche la coltivazione dello zafferano e il laboratorio di apicoltura. In arrivo un progetto di sostegno psicologico pensato dall’Associazione valdostana volontariato carcerario e dai servizi psicologici dell’Azienda Usl.