L'appuntamento - Lo Pitchoù Martchà di livro - è in programma dalle 10 di domenica 15 settembre nella piazzetta del Centro servizi comunali di Pâcou a Brissogne. 2000 circa i testi in vendita, dietro offerta libera.
A causare il rogo, secondo la Valeco, sono state alcune braci, derivanti da rifiuti come ceneri, lampadine e altri materiali infiammabili, che passando dai cassonetti alla discarica sono state alimentate dall'aumento dell'aria fino a diventare fiamme.
Sul tema interverrà il professor Guido Cossard, archeoastronomo e astrofisico di fama internazionale, in una conferenza in programma giovedì 18 aprile 2013, alle ore 21, nel salone polivalente di località Pâcou a Brissogne.
In prima categoria si è imposta la bovina di Davide Squinabol di Pollein, in seconda quella di Gildo Bonin di Gressan e in terza quella di Aurelio Cretier di Saint-Christophe. Domenica la finalissima in diretta streaming su AostaSera.it.
Pronte le ultime 4 buche: si tratta di 3 buche Par 3 e di una Par 4. Inoltre, sono state anche realizzate diverse migliorie al vecchio percorso, d'intesa con i tecnici della Federazione Italiana Golf che hanno più volte visitato il campo.
L'assessore regionale al Territorio e Opere pubbliche, Marco Viérin, ha ricordato l'importanza dell'opera di contenimento in occasione del forte temporale che sabato scorso ha causato la formazione di una sacca d’acqua, che si è riversata nel torrente.
Una delegazione del Consiglio regionale ha visitato la struttura. “Qui la spending review è stata fatta anzitempo: non c’è la carta igienica, non ci sono i detersivi. C'è poi il problema enorme della sanità penitenziaria con i fondi ancora bloccati”.
L'uomo, ora ricercato da tutte le forze dell'ordine, aveva già scontato tre anni di detenzione e avrebbe dovuto concludere la detenzione, beneficiando del programma di reinserimento sociale, nel settembre 2017.
Inaugurata questa pomeriggio alla presenza delle autorità la struttura costata 15 mln di euro circa che da alcune settimane ospita l'Inva e il dipartimento regionale sistema informativo.
Ieri a Brissogne i funerali del capogruppo Ana locale. Un ringraziamento particolare le famiglie lo rivolgono al personale del reparto di terapia intensiva e di geriatria acuti dell'ospedale Parini di Aosta per le attente cure prestate nei mesi di degenza
Incidente stradale intorno alle 12.30 a Brissogne, in frazione Les Iles. Per cause al vaglio della Polizia una Fiat Panda si è ribaltata lungo la strada regionale 35.
Botta e risposta la sigla sindacale e la direzione. L'Osapp ha inviato una lettera al Ministro della Giustizia e al capo dipartimento, lamentando "comportamenti ostili". Pronta la replica di Minervini: "Sempre pronti al dialogo se richiesto".
"Segni e simboli, Storia e attualità dell’associazionismo in Valle d’Aosta” curato da Margherita Barsimi edito dalla Tipografia Valdostana con il sostegno del Consiglio regionale è stato presentato ieri lunedì 28 novembre a Brissogne.
Il raggruppamento temporaneo d’imprese (Aimeri Ambiente Srl e Sct Sorain Cecchini Tecno Srl) non si è arreso dopo l’esclusione dall'appalto e ha deciso d’impugnare davanti al Tar della Valle d'Aosta la decisione della Commissione tecnica.