Pochi gli spunti usciti dalla riunione a porte chiuse tra Uv, Uvp, Pd, Stella Alpina e Pnv. Sul tavolo le divergenze su Casinò e Cva e la volontà di rilanciare la maggioranza senza parlare di persone. Negato il rimpasto, si pensa ad una "riorganizzazione"
Una trentina di persone, provenienti dall’Iraq, sono giunte nella nostra regione poco dopo le 8 di oggi. Come per i precedenti arrivi, i richiedenti asilo stanno affrontando le visite mediche, quindi le altre formalità e l’accoglienza in struttura.
Il programma è composto da numerosi eventi divisi in concerti, balfolk, incontri con gli artisti, stage di danza, di musica d'insieme e di strumento, oltre alla mostra di strumenti musicali "Lo Bouque Que Son-e" di Sandro Boniface.
Il festival di musica e di danza trad si terrà tra il 19 e il 21 agosto a Plan Félinaz e nel capoluogo del paese. Sarà la diciannovesima edizione. Nel programma, concerti, stages e incontri con artisti.
La Torrefazione Caffè Ollietti-Lucianaz di Charvensod è una delle 25 torrefazioni italiane scelte per far parte de “L’eccellenza delle torrefazioni italiane”, la prima guida digitale, realizzata da De’Longhi e Slow Food Educazione.
La presentazione delle idee deve avvenire entro le ore 13 del 1° agosto. Il bando e il modulo di candidatura sono disponibili all’indirizzo www.comune.charvensod.ao.it.
Varato un progetto preliminare per raccogliere le acque sopra il capoluogo. L'opera potrebbe essere finanziata dal Governo, se Charvensod fosse scelta in una lista di cento Comuni italiani a rischio idrogeologico. Consiglio: la minoranza diserta l'aula.
Nuovo incontro questo pomeriggio alle 17 tra le due "Unions" dal quale i due movimenti escono con le bocche cucitissime. Sul piatto possibili nuovi assetti regionali, dopo la riunione di maggioranza di questa mattina tra UV-Stella e PD.
Un primo approccio, quello avvenuto questo pomeriggio tra UV e UVP nella sede dei progressisti, con l'avvio di un dialogo tra le due forze politiche sugli assetti futuri della Valle. Venerdì l'UVP incontrerà Stella Alpina ed il PD.
“Questo non ci restituirà coloro che ci sono stati tolti ma permetterà di ricordare i caduti e tutti i combattenti delle guerre”, ha detto il sindaco Ronny Borbey.
I primi appuntamenti sono in programma domani, mercoledì 4 novembre alle ore 21 a Charvensod presso la sede del locale Gruppo Ana e il giorno successivo, alle ore 19 a Valpelline presso il locale Museo delle Guide.
Il termine delle offerte è fissato per le ore 13 del 23 novembre ed il giorno dopo, il 24, la commissione si riunirà per l’apertura delle buste, con il criterio di aggiudicazione a offerta economicamente più vantaggiosa.