Nei mesi di Dicembre 2024 e di Gennaio 2025 l’Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon presenterà agli allievi e alle famiglie interessate la propria offerta formativa ed educativa e il suo Convitto.
La giornata di Porte Aperte di sabato 14 dicembre prevede tour guidati in un percorso studiato per far vivere ai partecipanti la quotidianità e l’approccio formativo d’avanguardia che caratterizzano la scuola
Confermato il progetto TransAlp con il Lycée Hôtelier Savoie-Léman di Thonon-les-Bains e avviato una nuova collaborazione con il Lycée Ambroise Croizat di Moutiers.
La società ha presentato le previsioni finanziarie 2024. Il margine lordo operativo stimato è di oltre 370 milioni, l'utile netto atteso sopra i 200 milioni. "Uno scenario di crescita robusta e sostenibile in continuità con i bilanci precedenti”, dicono da Cva.
Nel cuore di Châtillon, il 1° dicembre, oltre 100 espositori, musica, laboratori per bambini e l’immancabile Babbo Natale, trasformeranno il centro storico in un incantevole villaggio natalizio.
Il convegno, cui parteciperanno figure di spicco del mondo ciclistico, è in programma martedì 19 novembre all'auditorium di Cva a Châtillon. Al centro, lo sport come strumento di promozione turistica e sviluppo sociale.
Un ottimo quarto posto per Simone Cosentino, Marco Nizelli, Ginevra Nicolasi, Angelica Mascaro, Michelle Badery e Cloe Chevrere al Mondiale, svoltosi nei giorni scorsi a Capaccio - Paestum.
Dall’inizio dell’anno scolastico, infatti, i due nuovi docenti Stefano Lorusso e Nicola Ricciardi si sono uniti al team capitanato da Alfio Fascendini, chef stellato Michelin.
In tanti hanno già approfittato delle tante offerte fino al 70%. Con novembre sono cambiati gli orari del punto vendita. Dal lunedì al sabato: 9:00 - 12:30 e 15:30 - 19:30. La domenica il negozio sarà chiuso.
Sabato 9 novembre dalle 15.30 alle 17.30 Laura Tota sarà al Castello Gamba per condurre una visita guidata alla mostra fotografica "Terza Vita" della spagnola Mar Sàez.
Nei mesi di novembre, dicembre e gennaio l’Istituto Salesiano Don Bosco di Châtillon presenta agli allievi e alle famiglie interessate la propria offerta formativa ed educativa e il suo Convitto.
Mercoledì 30 ottobre al Castello Gamba di Châtillon l'appuntamento è con gli studenti della scuola alberghiera vi porta alla scoperta del parco del castello al chiarore della luna, accompagnati dallo spettrale fantasma del Barone.
Châtillon si conferma “Città del Miele”. Quest'anno la produzione totale ha registrato una perdita che va dal 30 al 50%. Penalizzati soprattutto i mieli primaverili come acacia e tarassaco.