Andrea Elia e Vivien Bonzi vincono il Campionato italiano di chilometro verticale a Fénis. Successi anche per Stefano Gerbaz e Giada Macrì nel Vertical K1.
Una finale di seconda categoria di altissimo livello il giorno di Pasquetta a Fénis: le reines di prima e terza categoria arrivano invece da Valtournenche
Sabato 5 e domenica 6 aprile, torna il Castello in Fiera a Fénis. La manifestazione, organizzata dall'associaizone “A côté… du Château”, per immergersi nell'atmosfera medievale e passare un weekend in famiglia.
Le due bande si sono esibite insieme ieri sera, sabato 22 marzo, a Fénis per il tradizionale concerto di San Giuseppe. Un'amicizia nata quasi per caso grazie a EloÏse Blanchard, componente della banda del comune francese, che per lavoro si è trasferita in Valle d'Aosta.
Approvata dalla Giunta regionale, la convenzione dà avvio alla co-progettazione per individuare il soggetto del terzo settore che si occuperà di concretizzare il progetto nell'area "Cascina del Castello" a Fénis.
I cesti natalizi con i prodotti trasformati in vasetto dell'azienda agricola di Fénis e i panettoni con le uova e le fragole di Au Potager si possono prenotare al numero 350.0329176 oppure al banco Au Potager presso il mercato coperto - Lo Tsaven di Campagna Amica ad Aosta.
Ci vorrà ancora domani per la riattivazione di tutte le utenze e i servizi di Nus e Fénis. Riaprono domani le scuole di Chambave, Pontey e Verrayes.
Oltre 2000 le utenze coinvolte dal guasto nei quattro comuni della media Valle.
L’inchiesta sul rogo, scoppiato nell’agriturismo “Le Bonheur” il 21 agosto 2022, non ha consentito di individuare un possibile responsabile. Chiuse anche le indagini per false dichiarazioni al pm nei confronti di una 39enne.
Verrà sistemata l'area antistante al Castello, con la realizzazione di una struttura interrata finalizzata a ospitare una biglietteria, i servizi igienici, una sala multimediale com proiezione di video promozionali e un coffee shop con prodotti locali.
L'opera, che la Regione finanzierà per 1,5 milioni di euro, ha l'obiettivo di migliorare la fruibilità e la sicurezza della pista ciclopedonale e potenziare l’offerta turistica del comprensorio.
La terza variazione di bilancio di Fénis attinge dagli 1,2 milioni di avanzo per il secondo lotto di riqualificazione dell’area. Il resto servirà per mitigare il rischio idrogeologico, staccionate stradali in legno, attività per gli anziani e attrezzature per la scuola dell'infanzia.
In programma, il 26 e 27 luglio, ci sono due giorni di festa con tornei, spettacoli, visite serali al castello di Fénis e conferenze che termineranno con la tradizionale festa medievale.
Lo Pan Nër, la cooperativa della Valle d'Aosta che da trent'anni promuove l'agricoltura biologica e il commercio equo e solidale, celebra il suo trentesimo anniversario con una giornata ricca di eventi e attività per tutta la famiglia.