I tre - tra i 18 e 25 anni K.F., L. J. e K.O. denunciati a piede libero - sono ritenuti responsabili dai militari di tutta una serie di furti in abitazione avvenuti nelle ultime settimane (solo nel weekend 8 tra tentati e consumati).
La Cooperativa sociale Mont Fallère festeggia 25 anni e per l'occasione sabato 17 ottobre 2015 presso l'area ricreativa di Gignod organizza un pomeriggio di solidarietà presso l’area ricreativa di Gignod.
Ad annunciarlo oggi in Consiglio regionale è stato l'Assessore regionale alle Attività produttive, Raimondo Donzel. Completata e fruibile la Casa Forte
Sempre nel weekend i ladri hanno fatto rubato in due alloggi di turisti di Verrayes. In questo caso il bottino è di due due tablet, 450 euro e materiale informatico per 1.000 euro.
Ladri in azione nella Valle del Gran San Bernardo, giovedì scorso, quando alcune famiglie di Buthier (Gignod) e Sain-Oyen, sono state vittima di alcuni furti in appartamento. Magro il bottino dei malviventi: oro, collane e poche centinaia di euro.
E' stata inoltre data la possibilità di frequentare l'asilo nido anche ai minori residenti in Comuni non appartenenti all'Unité Grand-Combin e non convenzionati, pagando la quota massima.
I.I., 41enne residente in provincia di Napoli, ricoverato in rianimazione all'ospedale Parini di Aosta, è deceduto nel corso della serata di ieri a causa di complicanze emorragiche dovute ai gravi traumi riportati.
Un 41enne residente in provincia di Napoli è uscito di strada nei pressi del punto di informazioni turistiche Les Portes du Grand Saint-Bernard andando a sbattere contro il guard-rail.
Nel centro è possibile avere informazioni sull’insieme dell’offerta turistica del territorio dell’Unité ed essere indirizzati verso gli elementi di maggiore interesse turistico, con uno sguardo attento all’ambiente, alla cultura, alle tradizioni locali.
L'appuntamento è per domani, sabato 16 maggio dalle ore 15 a Gignod, nell'auditorium di frazione Chez Roncoz. Durante la festa, aperta a tutti, si potranno gustare piatti tipici di tradizioni diverse ed ascoltare musica in compagnia.
La Farcoz con il suo vice Michel Vallet della lista civica “Vivre Gignod” si è imposta con il 56,3% sulla lista che candidava alla poltrona di sindaco Erik Bionaz, 43 anni con vice Fabio Parisi.
La novità rispetto al passato è che il gestore, oltre a fornire informazioni turistiche, potrà utilizzare la struttura fino al 2023 per la promozione dei prodotti tipici, anche mediante la vendita e la somministrazione di cibi e bevande.
Appuntamento sabato 28 febbraio alle 10.30. A tentare di battere il record sarà Michele Giurgola che ha già all’attivo 9 record di apnea dinamica (lineare), 1 record Italiano in assetto costante senza attrezzi –64 metri, 2 record italiani con le bipinne.
Dal 27 novembre e fino al 28 gennaio 2015 sarà istituito il senso unico alternato della circolazione, il limite di 30 km/h e il divieto di sorpasso sulla strada statale 27 “del Gran San Bernardo” nel Comune di Gignod.