La vallata di Saint-Barthélemy dall’8 al 19 agosto 2025 ospita la prima edizione del “Saint Barth Summer Festival”, rassegna ideata dal poeta e scrittore Alberto Dassisti. Un evento nuovo, gratuito e immersivo, pensato per valorizzare l’anima più autentica della montagna, unendo spettacolo e sostenibilità.
Venerdì 25 luglio alle ore 18, andrà in scena nella splendida terrazza dello Chalet un appuntamento speciale: una degustazione di vini dal mondo guidata da due sommelier AIS.
La struttura propone per tutta l’estate degustazioni di vini valdostani e un appuntamento settimanale con assaggi di pizza gourmet e con le eccellenze della cucina valdostana. Prossimo appuntamento: il 18 luglio alle 18.
I ricercatori dell'Osservatorio astronomico regionale ci spiegano cosa dobbiamo aspettarci dal cielo di luglio. Mese che inizia con la Terra all’afelio, cioè nel punto della propria orbita più lontano dal Sole, a circa 152,1 milioni di chilometri. Ovvero, "solo" 2,5 milioni di km in più rispetto alla distanza media.
Tre gli appuntamenti in programma all'Osservatorio astronomico: lunedì 23 giugno con il ricercatore Ettore Perozzi e sabato 28, prima con uno spettacolo ed una visita guidata, poi con l'osservazione del cielo a occhio nudo e al telescopio.
Da oltre 50 anni al servizio del territorio, l’azienda di Nus amplia l’offerta con prodotti innovativi: HVO100, benzina 100 ottani e gasolio alpino tutto l’anno.
Con il solstizio, a giugno inizia l'estate astronomica. In queste corte notti, se si osserva verso nord est, si può scorgere a destra della Stella polare la parte centrale di Cefeo.
L’intervento prevede di connettere la stazione al tratto di pista ciclo-pedonale e di riqualificare le aree limitrofe alla stazione. Il costo dei lavori è di 669.869 euro e la Regione ha concesso un contributo pari al 90%.
Il contributo straordinario sarà utilizzato per alcuni interventi in vista dei Campionati italiani assoluti di sci nordico in programma a fine marzo 2026.
Oltre a Saint-Vincent e Pont-Saint-Martin, Edileco propone numerose soluzioni immobiliari a Nus, Aosta e Biella, oltre che in altre località valdostane. Sul sito www.immobiliare.edileco.org è possibile consultare tutte le proposte disponibili, approfondire le caratteristiche dei progetti e prenotare una visita su appuntamento.