Giovanni Girardini e Sonia Furci si sono presentati oggi. Candidato Sindaco e Vicesindaca per il centrodestra hanno spiegato: "Siamo convinti che la città possa essere davvero il punto di partenza per un profondo e serio cambiamento del sistema Valle d’Aosta”.
Per la Cisl scuola la risposta alla denatalità non può essere lasciata alla sola iniziativa dei Comuni: “Le soluzioni locali non sono sufficienti a problemi complessi.
Un concerto video-musicale in tre quadri che unisce coro, orchestra, elettronica e arte visiva, frutto dell’estate creativa di oltre 50 giovani valdostani. La performance è nata dal percorso estivo del Cluster Summer Camp 2025, promosso dalla Sfom.
di
Sfom - Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Valle d'Aosta
Dal 15 settembre la piscina regionale di Aosta accoglierà i corsi di Aosta Nuoto per bambini, dai corsi di acquaticità, a quelli di scuola di nuoto e di perfezionamento.
Un 85enne francese, sorpreso dal maltempo sulle Grandes Murailles, ha passato la notte al bivacco Balestrieri. Recuperato dal Soccorso alpino all’alba.
La nuova Lettera, presentata in vista dell’anno pastorale 2025/26, affronta temi sociali e spirituali: dall’attenzione alle relazioni quotidiane alla formazione degli operatori pastorali, fino all’invito a valutare con responsabilità programmi e candidati alle prossime elezioni regionali.
Dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 20, e il sabato dalle 11 alle 17, infatti, chiunque potrà andare in Plus - l'ex Cittadella dei giovani - a studiare da solo o in gruppo.
Torna, dal 6 al 14 dicembre 2025 a Milano, AF – Artigiano in Fiera, l’appuntamento internazionale dedicato all'artigianato e alle eccellenze agroalimentari. La Chambre Valdôtaine organizza la partecipazione delle imprese valdostane alla manifestazione.
Domenica 14 settembre, dalle 14 alle 18.30, il cuore della città si trasformerà in un vero e proprio villaggio multi-sport per una giornata di inclusione e partecipazione capace di avvicinare i cittadini di ogni età alla pratica sportiva.
Sono stati 11 i valdostani e 9 i siciliani - tra i 14 e i 17 anni - che hanno aderito al bando promosso dal Csv della Valle d’Aoste ed il Csv di Palermo. Un’iniziativa pensata per promuovere lo scambio interculturale attraverso il confronto, l’incontro e il volontariato.
A dirlo, il Vescovo Monsignor Franco Lovignana commentando l’avanzamento del cantiere dell’ex prevostura della cattedrale. La struttura accoglierà diversi servizi della Caritas tra cui la mensa e il centro di ascolto.
La camera ardente sarà allestita nel pomeriggio di sabato presso il Cimitero di Valtournenche, mentre il Santo Rosario si terrà sabato 6 settembre alle ore 19:45 presso la Chiesa Parrocchiale di Valtournenche
Si punta a far riprendere quanto prima batailles de reines e rassegne perché il blocco degli eventi zootecnici sta danneggiando seriamente il mondo agricolo valdostano: scopriamo il perché.
Dal 5 al 12 settembre, la saletta al piano terreno del Palazzo regionale, ad Aosta, ospiterà una piccola selezione di documenti e fotografie originali che raccontano il patrimonio documentale custodito dall’Amministrazione regionale e dall’Istituto Storico della Resistenza.
Approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale prevede l’implementazione di un sistema di telecontrollo remoto dei DAE, ma anche una campagna informativa nelle scuole superiori per diffondere la cultura del primo soccorso e dell’intervento precoce in caso di arresto cardiocircolatorio