L’atto è stato deliberato dalla direzione generale nei giorni scorsi per tutelare i diritti e gli interessi giuridici dell’Azienda, a fronte di “reati di natura penale, concernenti fatti che hanno direttamente leso o messo in pericolo beni giuridici tutelati riconducibili all’Azienda stessa”.
Il progetto è frutto di una co-progettazione che vede coinvolto il Dipartimento Politiche sociali della Regione in partnership con diversi soggetti territoriali. Le azioni sono rivolte a persone in situazioni di indigenza e ai beneficiari dell’assegno di inclusione.
Durante la riunione di oggi, giovedì 12 giugno, della IV Commissione, il capogruppo di Rassemblement ha depositato una memoria di 24 pagine sulla partecipata. L’attuale assetto, secondo Aggravi, “espone a rischi” per le gare sulle concessioni idroelettriche.
L'appuntamento è per sabato 21 giugno, a partire dalle 21.30, in occasione della Festa della musica. Qui, la fusione di musica house e minimal techno con un gioco di luci proiettate si unirà ai personaggi storici in 3D creando un legame tra passato e presente.
Lo Strega Tour è passato per Saint-Vincent. Un viaggio tra le pagine dei libri dei cinque finalisti del Premio Strega 2025 - Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy, Michele Ruol e Nadia Terranova -, che hanno incontrato i loro lettori.
Tre gli appuntamenti in programma all'Osservatorio astronomico: lunedì 23 giugno con il ricercatore Ettore Perozzi e sabato 28, prima con uno spettacolo ed una visita guidata, poi con l'osservazione del cielo a occhio nudo e al telescopio.
Torna l’appuntamento con Start Cup Piemonte Valle d’Aosta che si rivolge, anche quest’anno, a chiunque abbia da proporre una "startup" nuova e originale. Il montepremi complessivo per la competizione - in denaro e in servizi - è di oltre 65mila euro.
A scriverlo, il circolo Arci Saperi&Sapori Aps che ha gestito per quasi vent'anni il locale di via Mochet, ad Aosta. Una risposta diretta alla nascita di Place populaire, gruppo informale che si presenterà alle elezioni regionali con candidati indipendenti nella lista Avs – Rete civica.
Consulenza diretta, offerte luce e gas, impianti fotovoltaici e mobilità elettrica: il punto vendita Unoenergy in Corso Battaglione 23 è il riferimento in Valle d’Aosta per soluzioni energetiche personalizzate.
La domanda va presentata tramite il sito dell’Arma entro il 7 luglio prossimo. Possono partecipare i titolari di diploma, o che lo possano conseguire in quest’anno scolastico, che abbiano compiuto 17 anni e non superato i 24.
Da oltre 50 anni al servizio del territorio, l’azienda di Nus amplia l’offerta con prodotti innovativi: HVO100, benzina 100 ottani e gasolio alpino tutto l’anno.
A comunicarlo il Consorzio pesca regionale, che elenca le immissioni di trote e salmerini alpini prima dell'apertura. Sempre dal 15 giugno chiuderà, invece, la riserva speciale a cattura del lago Verney, a di La Thuile
Visite guidate, attività per famiglie, aperture straordinarie e conferenze: dal 12 al 15 giugno, quattro giorni di eventi gratuiti dedicati all'archeologia.
La consegna – si legge in una nota – si inserisce nel solco della lunga e proficua collaborazione tra il Dipartimento Materno Infantile dell’Azienda Usl e Unicef, che da 14 anni si traduce nell’adesione al progetto internazionale Baby Friendly Hospital Initiative.