575,5 milioni di euro stanziati. Per la Valle d’Aosta il Pnrr rappresenta un’occasione per modernizzare le infrastrutture, migliorare la qualità dei servizi e promuovere lo sviluppo sostenibile.
Il già Ministro della Salute durante il governo Monti terrà una lezione, aperta al pubblico, sabato 18 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso il polo universitario valdostano.
Ad annunciarlo è il Commissario regionale di FdI della Valle d’Aosta, Enzo Amich. Si tratta degli agenti che hanno concluso il 185° Corso Allievi della Polizia Penitenziaria.
Per la morte, avvenuta il 16 settembre 2024, del 51enne di Issime Stefano Rabaglio sono a giudizio l’ad della Monterosa Ski Giorgio Munari (che ha chiesto il rito abbreviato) e il tecnico macchinista Aurelio Consol (che ha formulato istanza di patteggiamento).
La vicenda è avvenuta negli scorsi giorni ad Aosta. La Squadra mobile della Questura ha denunciato per rapina un 18enne del capoluogo, che avrebbe minacciato e colpito con un pugno un ragazzo incontrato per la vendita di uno smartphone.
L'evento si terrà questa sera, mercoledì 8 ottobre, alle ore 21, presso il Teatro Giacosa di Aosta. L'ingresso è libero e aperto a tutti fino ad esaurimento posti.
La prima coreografa a vincere il Leone d’Oro alla Biennale di Venezia il 9 ottobre presenterà due spettacoli ad Aosta, a Plus, all'interno del cartellone di T*Danse – Danse et Technologie. In programma anche conferenze, masterclass, concerti e performance.
La direttrice del giornale pugliese "Il Tacco d’Italia" aveva pubblicato, nel 2016, un'inchiesta sull’omicidio del boss Augustino Potenza suscitato la reazione dell’allora sindaco di Casarano, che rispose con numerose querele contro la giornalista.
La selezione regionale ha tenuto conto di dieci parametri, tra cui aspetto, impasto, tecnica, personalità, materie prime, regolarità, rapporto qualità-prezzo, menu, decoro dell’ambiente e servizio di sala.
A Chambave una realtà giovane ma già punto di riferimento: 700 veicoli pronti, soluzioni flessibili e un approccio che mette davvero il cliente al centro.
A Flavio Perrin, 57enne di Torgnon, sono stati inflitti 10 mesi di reclusione (pena sospesa). Il Tribunale di Roma ha anche ordinato la confisca, nei suoi confronti, di 164.880 euro, somma pari all’ammontare dei contributi ritenuti percepiti indebitamente.
"La femminilità oltre la malattia” , il titolo della serata dedicata alla sensibilizzazione del tumore al seno metastatico, vedrà la partecipazione di medici, infermieri, estetista oncologica e artisti, in un programma che intreccia informazione scientifica, esperienza personale e cultura.
Si tratta del Prof. Angelo Benozzo coautore dell'articolo “Rethinking Resistance as Relational – Resisting Psychologization in Psychology: Lessons from Carrère’s Between Two Worlds”.