La seduta si è tenuta lunedì scorso, 20 ottobre. Assieme al sindaco Lanivi e alla vicesindaca Robbin ne fanno parte gli assessori Francesca Fasoli, Marco Petitjacques, Anaïs Stévenin e Massimo Manella.
La chiusura è stata decretata dalla località Menthieu ad Usellières di Valgrisenche. Inoltre, è momentaneamente chiusa la strada regionale 17 di Roisan (è disponibile una viabilità alternativa sulla frazione Massinod).
Presentato oggi il programma del fine settimana alla Croix-Noire: numeri di bovine in calo, a causa della dermatite nodulare bovina, ma vi sono importanti modifiche regolamentari. Dopo quasi dieci anni saranno presenti tutte e tre le regine regionali uscenti
Sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, l’Arena Croix-Noire di Aosta ospiterà un intenso weekend con la 68ª edizione della Bataille de Reines domenica, insieme al 6° Combat Deuxième Veau e ai nuovi Combat Premier Veau e Combat des Communautés de Montagne, in programma sabato.
A comunicarlo l’Amministrazione comunale. "Oltre alla sistemazione delle parti ammalorate – si legge in una nota –, l’intervento ha previsto la pulizia dell’impianto, l’impermeabilizzazione e la verniciatura della recinzione”. La riapertura ufficiale è prevista per domani, 23 ottobre.
Dal 24 ottobre a Châtillon, in Località Soleil 4, via all’imperdibile operazione sottocosto: capi tecnici e casual dei migliori marchi internazionali, caschi a prezzi stracciati e un team che fa davvero la differenza.
Aule sotto i 16°C e impianti fuori uso: gli studenti della sede di Corso Padre Lorenzo del Licam hanno seguito le lezioni da casa. Protestano gli studenti del Manzetti. Ora i problemi sono stati risolti.
Domenica 2 novembre doppio appuntamento al teatro Splendor: alle 18 incontro con Ninetto Davoli e Stefano Battaglia, alle 20.30 proiezione del film "Uccellacci e uccellini".
All’udienza di oggi, mercoledì 22 ottobre, il giudice ha convalidato l’arresto effettuato lunedì dalla Squadra Mobile della Questura ed ha disposto che il47enne Kujtim Ndoj resti in cella in attesa del processo.
Il documento – spiegano Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil e Savt Commerce –, tocca diversi punti: dalle relazioni ai diritti, passando per la sicurezza sul lavoro, la terziarizzazione e gli appalti, l’organizzazione ed il welfare. Ora si attende un incontro tra le parti.
A comunicarlo l’Assessorato Beni e attività culturali. La mostra "L’altro Picasso. Ritorno alle origini" è stata allestita nelle sale espositive del Museo archeologico regionale di Aosta dal 21 giugno al 19 ottobre scorsi.
E’ successo ieri, martedì 21 ottobre, in un bar di corso Battaglione. Marino Rodio, 29 anni di Aosta, era nel locale, visibilmente alterato. Il poliziotto era intervenuto per controllarlo, dopo aver notato che stava creando problemi a una cliente.
A farne parte, oltre al sindaco René Cottino ed il vice Renzo Bionaz, sono Andrea Berlier (con la delega alla tutela dell’ambiente), Elisabetta Giacomini (cultura), Michelina Greco (sociale), Stefano Porliod (turismo) e Aldo Quendoz (lavori pubblici).