La scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata alle 9.40. La Sala sismica dell'INGV di Roma ne aveva già censita una alle 7.40 del mattino.
First Class ripropone i centri estivi per i più piccoli a Verrès e amplia la propria offerta con campi estivi in lingua per ragazzi dai 6 ai 10 anni a Quart, a inizio estate, e apre le preiscrizioni per l’anno scolastico 25/26.
L’iniziativa, ideata dagli alpinisti Matteo Della Bordella e Massimo Faletti, è in tornata domenica 13 aprile alla falesia di Vollein. Diversi i rifiuti raccolti nella zona.
Più di 300 persone tra bambini e partecipanti alla gara e alla non competitiva hanno partecipato alla seconda edizione del Beato Emerico Vertical dedicato a Victor Vicquéry.
Lo studio di assistenza primaria valdostano è stato scelto come modello da approfondire nell’ambito del progetto “MedicInRete - Formazione e Networking per le Cure Primarie”, avviato dall’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri.
Gli “Unsinkables”, la squadra di robotica della scuola secondaria di primo grado dell’istituzione scolastica Mont Emilius 2 di Quart, hanno ottenuto il premio “Stella Nascente”. E’ il riconoscimento per la miglior compagine ad alto potenziale.
Il riconoscimento è stato consegnato a Roma nell’ambito del progetto “L’Italia delle donne” per l’impegno civico e istituzionale della compianta maestra Anita Bryer.
Matilde Baldon, Alice Bordigoni, Mael Farinet, Roberta Gaetano, Mathieu Lambot, Elisa Magri, Marco Pera, Céline Ramires, Mathieu Rean e Emanuele Zoso andranno il 22 e 23 marzo a Genova a sfidare i coetanei di altre scuole italiane per tentare di portare in Valle il trofeo.
Faita Valle d'Aosta, l’organizzazione interna ad ADAVA che rappresenta i titolari dei campeggi e villaggi turistici valdostani, ha organizzato un seminario per analizzare il decreto 9 agosto 2024.
L'iniziativa prevede un ciclo di incontri formativi per imprese edili, artigiani e professionisti del settore. Ogni corso è pensato per approfondire specifici ambiti della costruzione e della sicurezza, con una formazione di alto livello.
Il corso di 1° livello per sommelier della birra è in programma a Quart dal 25 marzo al 27 maggio, mentre quello del vino, che si terrà ad Arnad, partirà il 12 marzo.
A comunicarlo è il Comune di Quart che spiega come, per gli automobilisti provenienti da Torino e diretti verso Aosta, “sarà ora possibile svoltare in sicurezza verso la zona commerciale grazie all’istituzione di un tempo di svolta dedicato”.
Il Beato Emerico Vertical, in programma il 12 aprile, è il 2° Memorial Victor Vicquéry. La nuova gara alla Croce di Fana il 5 luglio prevede 9 km con 1600 m D+, una staffetta uomo-donna, un vertical da 800 m D+ o una enogastronomica. Promozioni per chi si iscrive ad entrambe.