Nella conferenza stampa degli organizzatori del 46° Rally della Valle d’Aosta, Ettore Viérin ricorda di aver salutato Ponzetti appena mezz’ora prima della tragedia, poi commenta: “penso che sarà l’ultima volta che organizzo”. Soccorsi tempestivi, ma per il 54enne di Valtournenche non c’è stato nulla da fare.
Sui risultati, commenta la casa da gioco, ha “inciso negativamente la ridotta circolazione delle auto”, conseguenza del maltempo a ridosso del periodo pasquale. Tra i giochi, calo delle slot machine.
Da un'idea del designer Arnaldo Tranti. Uno stemma araldico, dai colori freschi, racchiude le eccellenze della cittadina in chiave contemporanea. Il Sindaco: “Oggi è il punto di partenza per l'immagine del nostro paese”.
Costerà 1 milione di euro, di cui 800 mila provenienti dal Fosmit - Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, e sarà realizzato entro la fine del 2026. “Non accusateci di non averlo aperto abbastanza in fretta. Voi avete fatto di tutto per affossarlo” dichiara il Sindaco.
Il Corps Philharmonique de Châtillon propone un concerto per raccontare la liberazione, tra note, immagini e parole in occasione del 25 aprile. Appuntamento a domenica 27 aprile, alle 17, nella sala Gran Paradiso del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent.
Con "Scende la pioggia" di Gianni Morandi, vinse la seconda edizione del concorso canoro “Microfono libero” a Saint-Vincent. Aveva tredici anni. Dopo la vittoria sfiorata a The Voice Senior, su Rai1, Maura Susanna si racconta.
Le regole del calcio sono la loro passione. Leila, 19 anni, e Martina, 15, sono le uniche donne dell’Associazione Italiana Arbitri - Sezione di Aosta, che in Valle raggruppa 44 associati. Due arbitre determinate e capaci di prendere decisioni in poco tempo.
Il progressivo introiti lordi è pari a 21,3 milioni di euro, 3,4 milioni di euro in più rispetto al 2024, ripartiti in quasi 10 milioni di euro euro ai tavoli da gioco e 11,3 milioni di euro alle slot machine.
Organizzata dal Casino de la Vallée in collaborazione con la Libreria À La Page di Aosta, la rassegna propone quattro incontri con scrittori e giornalisti tra i più noti e apprezzati del genere. Ogni appuntamento inizierà alle ore 18 e vedrà protagonisti due autori accompagnati dal giornalista Enrico Martinet (La Stampa).
Lo storico Alessandro Barbero ha incantato oltre 1.200 persone al Palais di Saint-Vincent con una conferenza sulla conquista romana della Valle d'Aosta, tra riflessioni storiche, popoli alpini e la nascita di Augusta Prætoria.
Le fiamme sono divampate nella notte, su uno stabile lungo la strada regionale del Col di Joux, all’altezza di via Monte Bianco. I Vigili del fuoco sono intervenuti con i professionisti e i volontari. Nessun ferito.
Alle 20:50 i posti rimasti non occupati saranno riassegnati seguendo l'ordine di inserimento nella lista di attesa che verrà predisposta presso la biglietteria del Palais dalle ore 18.
Nella due giorni al Grand Hotel Billia dedicata alla black music e ai suoi generi fonte, la Treves Blues Band ha confermato il suo valore di formazione “on the road” da 50 anni, per spiegare e svelare il suono del Delta (e dintorni).
L’animale si era avventurato per diversi metri all’interno del tubo rimanendo incastrato. Impossibile da raggiungere, date le dimensioni esigue della tubatura e la distanza percorsa, il cane è stato estratto indenne dopo diverse ore.