Mercoledì 6 agosto torna a Valpelline “Bravograzie”, il concorso per comici emergenti. In gara Balsamo, Le Vipere, Friggione. Conducono Bezzaz e Biggioggero.
Il nuovo "bike park" di Valpelline, oltre a offrire occasioni di svago, consentirà a tutti di sviluppare e perfezionare le proprie abilità. Un percorso è riservato alla salita, tre sono invece destinati alla discesa.
Ospite speciale di Bravograzie sarà il Duo Torri, vincitore dell'edizione 2024, mente a condurre la serata saranno invece l'inviata di Striscia la notizia Rajae Benzaz e la giornalista e conduttrice Rai Elena Biggioggero. L'appuntamento è per mercoledì 6 agosto.
Domenica 22 giugno l’area Attilio Rolando, a Valpelline, ospita la 15ª edizione dell’incontro tra Valle d’Aosta e Abruzzo, nel segno della solidarietà e della buona cucina. La manifestazione è soprattutto il rinnovo del legame tra due popoli.
Nell’ultimo combat primaverile secondo successo per Batischa di Angelo Letey, primo bosquet per Jardin di Aurelio Crétier e Zara di Ivan Hérésaz, che avevano brillato nella “Champions” delle reines.
Su richiesta dello stesso, il consiglio comunale di martedì 8 aprile, ha modificato il Regolamento per la disciplina degli strumenti di autodifesa e contenzione fisica in dotazione al servizio di Polizia locale.
La bovina di casa batte in finale Brunie di Claudio Berthod: la Svizzera si ferma al terzo posto e non sfrutta l’enorme vantaggio numerico accumulato agli ottavi di finale
Con quasi vent’anni di esperienza, l’azienda dei fratelli Maurizio e Edy Passerat esegue con professionalità, qualità e rapidità attività di edilizia esterna e interna ed è in possesso delle autorizzazioni per il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti pericolosi.
Da venerdì 13 a domenica 15 settembre Valpelline ospiterà le “batailles” per la Reine de l’Espace Mont Blanc. Il fine settimana sarà ricco di eventi con bancarelle di artigianato locale, serate danzanti e non solo.
Del 42enne non si avevano più notizie da ieri mattina, quando dopo aver raggiunto la vetta, ha chiamato la moglie per comunicarle la prossima discesa. Il corpo senza vita è stato individuato stamane sul ghiacciaio di Pro.
Per la sua seconda tappa, la prima in Italia, la Carovana dei Ghiacciai è salita in fondo alla Valpelline per studiare ed osservare il ritiro dei ghiacci. Ad aspettarla un panorama sconosciuto, trasfigurato dall'alluvione del 30 giugno che ha fatto crollare l'intera morena.
La Regione comunica che, dallo scarico di fondo e dal canale derivatore dell’impianto, “esce ora solo acqua limpida”. Prevista ora una settimana di rilascio dallo scarico di alleggerimento, per diluire gli apporti di fimo riversati a valle dell’invaso.