Presentata oggi, in Municipio, l’immagine che invita a rivolgersi a una guida per l’ascensione alla Gran Becca. In programma, la divulgazione sui social e con campagne tradizionali. La conferenza, però, è diventata qualcosa di più.
Dalle 9.30 del mattino fino alle 17 i formatori della Federmoto coinvolgeranno i partecipanti (età minima richiesta 6 anni), alternando lezioni teoriche sul codice della strada e sulle tecniche di guida, a prove pratiche fatte in sella a delle moto vere.
L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di 132 giocatori provenienti da tutto il mondo che si sfideranno per aggiudicarsi il montepremi di 40.000 euro.
La manifestazione Elettrica Cervinia offre test drive su bici, autoveicoli e altre novità elettriche, percorrendo percorsi appositamente predisposti nel circondario della Fiera e beneficiando dell’assistenza tecnica di istruttori e costruttori.
Mercoledì 22 agosto nell'Alpeggio La Barmaz, terzo appuntamento alla scoperta della vita d’alpeggio. Un'intera giornata insieme a chi lavora tutta l’estate in alta montagna. Visite guidate, pranzo con prodotti tipici, polenta, fontina e formaggi freschi
Venerdì 17 e sabato 18 agosto al Centro congressi di Valtournenche - Diga del Goillet parole, musica, letteratura, arte, si alterneranno durante le due giornate, l’ormai annuale appuntamento di Alpes-Ski Paradise avrà quest’anno come tema centrale l’acqua
Nella storica gara che ha lanciato il concetto di vertical, il bronzo agli Europei con il tempo di 39’54” precede Nadir Maguet e Andrea Rostan. Tra le donne vince Barbara Cravello, a Garnier e Pedroni il vertical negativo.
Una menzione speciale del Gran Prix des Festivals è stata attribuita all’austriaco “Still alive. Drama am Mount Kenya" di Reinhold Messner e Hans-Peter Stauber,
La XXI edizione è in programma dal 4 al 12 agosto a Cervinia e Valtournenche. Fra gli ospiti: Claudio Chiappucci, Ivan Basso, Giovanni Soldini, Hervé Barmasse, Giovanni Storti, Manolo e Kurt Diemberger.
Intervento del Soccorso Alpino Valdostano in elicottero sul Cervino per il recupero di un alpinista precipitato a monte del rifugio Oriondé. L'incidente si è verificato poco prima delle ore 19.
Sabato 28 luglio presso la sala consiliare alle ore 21 si parlerà di storie di scoperte svelate dai cambiamenti climatici”, con proiezione del docufilm “B17 Mont Blanc”.
Sabato 28 luglio alla centrale CVA di Maën alle ore 17.30, nel quadro della linea di eventi e mostre CVA “ENERGIQUE 2018”, si terrà l’inaugurazione ufficiale della mostra Montagne artigiane: Valli e saperi manuali.