Il russo, grazie al gioco di squadra della BMC, compie una grande rimonta e si invola a Cervinia da solo, staccando di quasi 6’ l’ex maglia gialla Carboni. Massimo Rosa sempre più maglia a pois
A Tadei Pivk e Sara Willhoit la vittoria nella 30 km, Vertical annullati dopo la tragedia del cuneese Luca Borgoni. Macchi batte Cavallo nel Gran Trail Courmayeur
la telecabina, grazie alla quale è possibile raggiungere in quota il sentiero della “Gran Balconata del Cervino”, sarà aperta tutti i giorni fino al 3 settembre.
La manifestazione in programma a Breuil-Cervinia sabato 8 e domenica 9 luglio, è tra gli appuntamenti clou di tutta l'estate nell'ambito dei trail e dei Vertical K.
A Valtournenche, al centro congressi, alle 21 un viaggio nella canzone italiana con Gian Luigi Carlone (voce, sax, flauto, elettronica), Giorgio Li Calzi (elettronica, tromba, vocoder) e Johnson Righeira (voce, thermin)
Sabato 1° luglio, alle ore 21, verrà ricordato il centenario della morte del cappellano militare del Battaglione Aosta, Pierre-Antoine Maquingaz e del colonnello Ernesto Testa Fochi, travolti entrambi dal crollo dei Costoni della Lora, sul Pasubio.
Il Comitato dello snowboard ha inserito nel calendario della prossima stagione di Coppa del mondo una tappa nella nostra regione. In particolare Cervinia dovrebbe ospitare venerdì 22 dicembre 2017 lo snowboardcross.
I migliori punteggi complessivi, che prendono in considerazione sia la parte teorica, sia quella pratica, sono stati ottenuti dalla valdostana Margaux Truc e dal trentino Cristian Deville.
Atleti "di fama internazionale" si sfideranno dal 30 giugno al 2 luglio su un tracciato chiuso da 40 giri, 1,2-1,3 chilometri a giro, tra le vie del paese. Il loro mezzo sarà la "Fixie": particolare bicicletta sprovvista di cambio e freni sul manubrio.
Tutto è ormai pronto per la grande competizione che aprirà i battenti sabato 22 aprile 2017, quando le 300 squadre in gara partiranno da Breuil-Cervinia per raggiungere i 1637 metri di Gressoney-La-Trinité, anticipata il giorno prima dal Mezzalama Jeunes.
Una villeggiante lombarda si era rivolta al Tribunale amministrativo dopo essersi vita installare i seminterrati per la raccolta differenziata sotto casa sua, nella centrale località Cretaz a Valtournenche.
Il tentativo è avvenuto verso l’una di stanotte, nella zona del parcheggio pubblico. L’uomo ha cercato di impiccarsi alla campata del ponte. Ora è ricoverato all’ospedale in medicina d’urgenza, ma le sue condizioni non preoccupano i medici.