I sei film candidati sono stati scelti tra i vincitori dei più importanti festival dell’IAMF. Alla giuria internazionale della XXVII edizione del festival - in programma a Breuil-Cervinia e Valtournenche dal 27 luglio al 3 agosto - spetterà il compito di scegliere il migliore.
Saltato il concerto di questa mattina sul Piccolo Cervino, il maltempo ha avuto la meglio anche sullo show serale, annullato definitivamente nel tardo pomeriggio.
Luca Bernini, di 35 anni, è morto dopo esser precipitato lungo la parete est mentre stava scendendo con gli sci, probabilmente a causa di una scivolata.
Al via si sono presentati a Valtournenche in 106 concorrenti. Secondo posto per André Philippot (40:18), con terzo Jacques Grillet. Fra le donne salgono sul podio Lisa Borzani (51:09) e Stéphanie Béthaz (52:17).
Approvato oggi in Consiglio comunale lo schema di contratto preliminare di compravendita per 450mila euro. La minoranza esce dall'aula in segno di protesta.
La decisione di procedere con lo scioglimento della Fondazione Gran Becca era già maturata negli anni scorsi "in considerazione dei costi di gestione elevati".
Il report del Consorzio turistico di Zermatt, in base al quale quasi 4 miliardi di persone sono state raggiunte da un contenuto del Matterhorn Cervino Speed Opening. Grosjacques: "La migliore dimostrazione della validità di questa iniziativa".
La seggiovia, spiega Cervino Spa, per il repentino peggioramento delle condizioni stava per chiudere e gli ultimi passeggeri stavano raggiungendo la stazione a monte. Tutte le persone a bordo sono arrivate a destinazione senza conseguenze
Arriva la conferma ufficiale sulla cancellazione da parte della Fis, che ringrazia gli atleti "per il loro prezioso feedback". La nota della Fis non placa però le polemiche scatenatesi.
Matterhorn Alpine Crossing era stata inaugurata nel giugno scorso e chiusa per manutenzione lo scorso 8 giugno. Nei giorni scorsi l'impianto è stato al centro di polemiche in Svizzera, che ha definito il progetto un flop.
I 25 giovani, nati nel 2005 e che hanno compiuto 18 anni nel 2023, oltre al riconoscimento da parte del Comune hanno ricevuto anche un omaggio da parte dell’Avis di Châtillon. Sono invece 15 le bambine e i bambini nati lo scorso anno, cui è stato dato il benvenuto.
L’annuncio, sul sito di una società immobiliare del Regno Unito, riguarda l’immobile da 1.200 metri quadrati costruito negli anni ’30 che ospitò la famiglia reale italiana. Cinque anni di ristrutturazione ne hanno fatto una dimora di lusso.