Il Direttore del Soccorso Alpino Paolo Comune: “Situazioni eccezionali, non ricordo due settimane di fila con questo meteo. Stupito da tanta cattiveria”.
Alle 11.40 di questa mattina, domenica 19 novembre, la decisione di cancellare anche la seconda discesa libera femminile. Per il secondo anno non è stata disputata nessuna delle 4 gare del Matterhorn Cervino Speed opening
Fra gli operatori commerciali e turistici serpeggia l'amarezza. Non per tutti però la competizione ha avuto ricadute in termini turistici. "Noi albergatori però non dobbiamo pensare di fare reddito con questo evento: è una sorta di investimento, è far parte di un progetto generale".
Il presidente del comitato organizzatore: “Abbiamo fatto di tutto, fa male ma non molliamo. Parleremo a mente fredda con la FIS per il futuro, il contratto ha una durata di 5 anni”.
Il ristorante, alle pendici di uno dei giganti della Valle d’Aosta, è guidato da Cristian Scalco e Amanda Eriksson e propone piatti gourmet della tradizione italiana e svedese.
A pagina 194 del documento si parla di "avvio dell'iter autorizzatorio di fattibilità tecnico-economica per il collegamento intervallivo Cime Bianche".
Dopo un’attenta selezione da parte dello Chef dell’evento Paolo Griffa, le aziende di Coldiretti Valle d’Aosta e del Consorzio Orto Vda sono state scelte per la fornitura di ortaggi, polli e formaggi.
L’imponente dispositivo per assicurare supporto agli atleti e alle persone sul posto prevede circa cinquanta operatori di vari enti, per nove postazioni di soccorso. Squadre miste, coordinate dal Soccorso Alpino Valdostano, con il supporto medico del 118.
Quando manca meno di un mese alla storica tappa transfrontaliera di Coppa del Mondo di sci (11-12 e 18-19 novembre), i biglietti vanno a ruba ed è pronto il calendario degli eventi collaterali.
Marco Ugo De Rosa, 57 anni, ha perso la vita precipitando per 700 metri nella zona della Cheminée, a 3.800 metri di quota. Nella caduta, è finito sul versante elvetico della montagna. Illesi i due compagni con lui.
Attraverso lo stoccaggio e il riposizionamento della neve, Cervinia si prepara al doppio weekend di gare. Iniziate le prime operazioni di apertura di alcuni dei teloni e di verifica dell’effettiva tenuta degli accumuli.
Il Triangolare del Soccorso Alpino si è concluso ieri, giovedì 28 settembre, con la visita in hangar all’aeroporto e alla Centrale Unica del Soccorso. E’ il momento in cui i soccorritori discutono di alcune tematiche riscontrate nell’anno.
La riconferma questa mattina da parte della Giunta regionale. Giacomo Biancardi è stato invece nominato presidente del collegio sindacale della società Cervino SpA.
Su presunte irregolarità nei lavori - partiti lo scorso 11 settembre, dopo che il Comune aveva parzialmente revocato l’ordinanza di immediata evacuazione di un lotto dello stabile - segnalazioni erano state inviati agli organismi competenti dall’avvocato di un gruppo di condomini.
A seguito del diniego, da parte dell’amministrazione comunale di Valtournenche, del permesso di realizzare il maxi-complesso al Breuil, il movimento sottolinea il valore “della protesta di un folto gruppo di cittadini” e dell’“iniziativa della magistratura”.