Il Matterhorn Cervino Speed Opening ci riprova: ufficializzate le date per il 2023

Dopo la delusione dell’anno scorso, la prima gara transfrontaliera di Coppa del Mondo di sci alpino tra Zermatt e Breuil-Cervinia si terrà l’11 e 12 novembre per le due discese maschili e il 18 e 19 novembre per le due discese femminili.
Matterhorn Cervino Speed Opening
Sport

La “lezione” del 2022 è stata recepita: dopo la delusione per l’annullamento della prima edizione, il Matterhorn Cervino Speed Opening ha ufficializzato le quattro date per il 2023, spostandole in avanti di due settimane rispetto all’anno scorso. La prima gara transfrontaliera di Coppa del Mondo di sci alpino tra Zermatt e Breuil-Cervinia si terrà l’11 e 12 novembre per le due discese maschili e il 18 e 19 novembre per le due discese femminili.

La pista “Gran Becca”, disegnata dal campione olimpico di discesa libera Didier Défago, ospiterà l’unica gara di Coppa del Mondo di sci transfrontaliera del calendario di Coppa del Mondo. Mentre l’arrivo è a Cervinia, in Italia, la partenza si trova sopra a Zermatt, a 3800 metri di altitudine; ciò rende la gara di Coppa del Mondo Cervino la discesa più alta della Coppa del Mondo di sci.

I biglietti saranno acquistabili dalle ore 10:00 del 6 Aprile e fino al 30 alle ore 23:59 con uno sconto del 5% sul sito Matterhorn Cervino Speed Opening | Audi FIS Ski World Cup | Matterhorn Cervino Speed Opening  successivamente a tariffa piena.

Una risposta

  1. quanto sarebbe più bello vedere la proiezione della pista con i colori della bandiera valaisanne e valdôtaine !

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Sport

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte