Nella partita giocata ieri, 17 dicembre 2022 al Montfleury, l’Olimpia Verona ha surclassato i padroni di casa dimostrando un’indiscutibile superiorità tecnica
Le prime tre classificate al 4° concorso grafico indetto dal SAVT per l’ideazione della tessera associativa del 2023, sono state Chiara Canepa della IV B, Emma Taldo, della IV A e Francesca Perrin, della IV B. Inoltre, la giuria ha voluto riservare una menzione speciale ad Anaël Morandi.
Il Welcome Winter 23, la grande festa di inizio stagione di Courmayeur, in collaborazione con Sky TG24, ha visto ieri, giovedì 8 dicembre, l’accensione in piazza Abbé Henry del nuovo albero di Natale.
I fiocchi hanno iniziato a cadere nella nottata e lo stanno ancora facendo. Sui principali assi viari della Regione, nessun impatto al traforo del Monte Bianco, mentre al Gran San Bernardo è chiuso l’accesso ai mezzi pesanti.
Martedì 6 dicembre alle ore 17.30 è prevista la cerimonia di accensione dell’albero di Natale della città di Aosta, installato in collaborazione tra l’Amministrazione comunale e Confindustria Valle d’Aosta che ha donato l’allestimento delle luminarie. Seguirà un concerto del Choeur d’enfants della Sfom diretto dalla Maestra Veronica Pederzolli.
In una settimana, la Fondation Barry di Martigny ha visto 16 cuccioli di San Bernardo nascere tra le sue mura. Entrambe le femmine “Athena du Grand St. Bernard” e “Djune du Grand St. Bernard” sono diventate mamme per la prima volta. Sarà possibile ammirare i cuccioli a Barryland a partire da fine dicembre.
L'incendio scoppiato intorno alle 12. Sul posto Vigili del Fuoco professionisti e volontari e agenti del corpo forestale valdostano. Nessuno è rimasto ferito.
Mentre a Courmayeur sono stati registrati tra i 5 centimetri e i 6 centimetri, a Pila-Leissé e a Rhêmes sono caduti rispettivamente 10 centimetri e 7 centimetri.
Interreg Italia-Francia Alcotra. Il lancio della nuova programmazione 2021-2027 a Courmayeur e Chamonix. Si è parlato di cambiamenti ambientali e dei timori legati alla chiusura programmata del Tunnel del Monte Bianco.
Dalle 9 alle 18 di di oggi, domenica 27 novembre, il paese ha ospitato i consueti e coloratissimi banchi natalizi in occasione del tradizionale mercatino che da anni rallegra l’ultima settimana di novembre, attirando curiosi e avventori alla ricerca della giusta idea regalo.
Giunta alla 13a edizione, l’iniziativa, che mira a favorire il confronto tra gli allievi delle scuole e alcune realtà produttive, si è svolta oggi, venerdì 18 novembre. Il tema di quest’anno era “La bellezza del saper fare italiano”.
Secondo l'Ufficio meteo regionale le precipitazioni proseguiranno tutta la mattina, mentre dal pomeriggio dovrebbe esserci un'attenuazione dei fenomeni.
"Le Batailles de Reines, al contrario del nome che potrebbe risuonare belligerante, sono invece la più bella dimostrazione d’amore che ci possa essere tra uomo e animale". A raccontarcelo, con tantissime fotografie scattate su pellicola, è stato il sodalizio Miseria Nera, composto dai fotografi Luca Benedet e Matteo Bosonetto.
La rivista americana specializzata in viaggi, The Travel, ha stilato la classifica dei 10 borghi più belli d'Italia. Bard, ai piedi dell'omonimo Forte, si piazza al secondo posto. Fuori concorso la costiera Amalfitana, imbattibile per la rivista americana.
Nel capoluogo regionale, il presidente del Consiglio comunale Tonino ha ricordato come il conflitto in Ucraina non sia “solo un dibattito su armi sì, armi no”, ma metta in discussione “il principio di difesa della propria terra”.