Il comando del Gruppo Aosta, in via Clavalité, ha tenuto le celebrazioni per la fondazione dell’Arma. Consegnate delle ricompense ai militari che negli scorsi dodici mesi si sono distinti in servizio.
Dopo la chiusura a metà ottobre 2018, è stato riaperto oggi, lunedì 3 giugno, il colle del Gran San Bernardo a 2.450 metri, tra l'Italia e la Svizzera.
Le immagini della giornata di ieri che ha coinvolto i residenti del Quartiere Cogne. Tanti bambini, famiglie, adulti e anziani che hanno accettato l'invito del Comune a far festa insieme per dire "no" al degrado.
Per la prima volta la cittadina termale celebra il 2 giugno con il concerto della banda municipale di Saint-Vincent dal titolo "Tra storia e leggenda".
Llanio Gonzalez Pérez ha fatto visita, nelle giornate di ieri e oggi, alla comunità cubana residente in Valle d'Aosta e ha incontrato alcuni esponenti del Consiglio regionale, il sindaco di Aosta e il Presidente del CSV.
Il corteo di studenti, partito da Piazza Arco di Augusto, si è fermato in piazza Chanoux, per poi proseguire sotto Palazzo regionale. Qui sono scesi ad incontrali gli assessori regionali all'Ambiente Albert Chatrian e all'Istruzione, Chantal Certan.
Al concorso "Promenade" le bambine e le ragazze valdostane sono riuscite a portare a casa diversi premi tra i quali il primo in classifica nella categoria danza classica di gruppo.
Il concorso indetto dall'associazione ANTEAS VdA ha visto vincere ex equo le scuole materne di Chesallet-Sarre e quelle di Saint-Nicolas. Secondo premio per la classe prima della scuola primaria Einaudi di Aosta e terzo posto alla scuola primaria di Chevrot. Premio di partecipazione alla scuola primaria di Verrès ed alla scuola dell'infanzia di Saint-Vincent.
Si sono conclusi così i corsi invernali e primaverili di ginnastica per gli anziani della città di Aosta organizzati nell'ambito dell'accordo di coprogettazione del Comune di Aosta e del raggruppamento di cooperative "Anziani attivi" con capofila L'Esprit à l'Envers.
il concerto è iniziato alle 21.20 con un timido applauso per l’ingresso sul palco della band, seguito da un’ovazione per l’artista che negli anni è stata definita prima l’erede di Mina, poi l’Alanis Morrisette di Montefalcone e ancora la Bjork italiana.
Il personale Anas ha aperto un varco tra la neve raggiungendo un tratto a circa 4 km dal confine di Stato. Con il procedere della pulizia della strada vengono anche ripristinate le barriere laterali e la segnaletica verticale, rimosse prima della chiusura e stoccate per evitare danneggiamenti dovuti a possibili valanghe.