All’indomani di tre giorni che hanno fatto registrare cinque morti in montagna, tra il Monte Bianco e il massiccio del Monte Rosa, il direttore del Soccorso Alpino Valdostano torna su alcuni concetti di prevenzione.
Roberto Martini, corridore romano e personal coach sportivo, ha fatto della passione della corsa la sua professione. Dal 2016 gestisce un blog e un canale YouTube
L’uomo ha riportato diverse contusioni e traumi, ma è riuscito a muoversi autonomamente assieme ai soccorritori. Dopo la discesa via terra, è stato affidato al personale medico e si trova al “Parini” per gli accertamenti e le cure.
La canzone racconta le esperienze di chi soffre di disturbi psichiatrici e del giro che fa tra diverse strutture e servizi in cerca di un po' di sollievo. Alla fine del brano arriva la consapevolezza: forse non siamo così fragili come sembra, per sopportare tutto questo bisogna essere delle rocce.
Per la rubrica "I prodotti tipici della Valle d'Aosta", questa settimana pubblichiamo il video con l'intervista a Diego Bovard dedicato alla produzione di carne valdostana.
E’ accaduto nella mattinata di oggi, sabato 10 agosto, tra le frazioni Le Fiusey e Berger. Lo spegnimento procede a cura di Corpo Forestale e Vigili del fuoco. Attivato anche l’elicottero, per lanci d’acqua.
Il corpo senza vita di Roberto Sebastiano Greco, 67enne di Milano, era in un’area scoscesa a valle del sentiero che stava percorrendo, in cui è caduto probabilmente dopo essere scivolato. L’allarme scattato dopo che non era rincasato ieri.
Il Soccorso Alpino Valdostano è intervenuto alle prime luci dell’alba di oggi, venerdì 9 agosto, sul Castore (Monte Rosa). L’uomo procedeva fuori traccia in solitaria. Recuperato, non è in condizioni preoccupanti.
Leonardo Imbimbo e Andrea Gasperini sono i due giovani valdostani primi classificati nell’iniziativa dell’associazione Jet Fighter Training. Riceveranno due borse di studio per ottenere la licenza per volo a vela.
I due alpinisti hanno impiegato 23 ore 45 minuti partendo da Courmayeur e salendo il Monte Bianco dalla Divine Providence. "Record? No, ci piace definirla una bella avventura".
Il motto #Cognenonsiferma è realtà: nel Comune, con la riapertura della strada, Cogne si mostra più unita e coesa di prima e forte di una comunità che, di fronte al disastro, ne esce ancora più accogliente e autentica.
Questa settimana pubblichiamo il video con l'intervista a Jair Vidi, agricoltore di Aymavilles, dedicato alle erbe officinali e alla piante aromatiche che vengono coltivate in alta montagna.
Torna la campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione di incidenti e annegamenti in età pediatrica con i testimonial Nicola Brischigiaro, Gianluca Zambrotta, il presidente di Assopiscine Ferruccio Alessandria e Federica Brignone.
Ideata, dal Comando generale dell’Arma, una campagna di comunicazione per la prevenzione delle truffe nei confronti degli anziani. Oltre allo spot, con protagonista il celebre attore, realizzati una locandina e un opuscolo pieghevole.