Le lezioni prenderanno il via il 3 ottobre. Oltre ai consueti corsi di strumenti per banda, saranno attivati anche i corsi di arpa, contrabbasso a corda e basso elettrico.
La giunta comunale di Aosta ha deliberato lo stanziamento di 71.159,42 euro per il ripristino dell’asfalto nei tratti di via Lavoratori Vittime del Col du Mont. Il termine dei lavori è previsto per il mese di ottobre.
Un cinquantenne residente in svizzera è stato coinvolto in un incidente motociclistico autonomo. Trasportato in elicottero all'Ospedale Parini di Aosta, è attualmente in fase di diagnostica.
Il Centro Visitatori di Cogne del Parco Nazionale Gran Paradiso osserverà un orario prolungato in occasione delle competizioni che si snodano in senso orario lungo le Alte Vie n. 1 e n. 2 della Valle d'Aosta
L’Assessorato delle opere pubbliche, informa che sono previste modifiche alla circolazione lungo le Strade regionali di Saint-Nicolas, Pila e Valsavarenche. Per lavori di costruzione dell’acquedotto consortile, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato regolato da semaforo mobile lungo un tratto della Strada regionale 22 di Saint-Nicolas, a monte di località Vereytaz, fino al 30 ottobre 2016, dalle ore 7.00 alle ore 17.30, festivi e prefestivi esclusi. Per lavori di posa di cavi in fibra ottica, è disposta l’istituzione
Sabato prossimo presso Il punto vendita di fiori e piante in via Piccolo San Bernardo 34/A è possibile acquistare un qualunque prodotto esposto, fiore, pianta o vaso: l’incasso dell’intera giornata sarà devoluto a favore delle comunità colpite dal terremoto.
Riguardano i lavori di importo superiore ai 150 mila euro e per i servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria per importi superiori a 40 mila euro.
Nelle giornate di giovedì 1° e venerdì 2 settembre sarà interrotta la viabilità ordinaria in via Mont Chetif nel tratto compreso tra l'incrocio con Strada Checrouit (lavatoio) e quello con Via della Vittoria (Rist. Lo Sciatore).
Dopo il Comitato degli esponenti politici nasce quello degli insegnanti per il "Sì" alla riforma costituzionale. I primi otto firmatari sono: Simona Campo, insegnante di scuola primaria, membro della segreteria regionale del Partito Democratico della Valle d’Aosta, nominata coordinatrice del Comitato, Marco Delchoz, vice coordinatore, Andrea Primo, tesoriere, Daniela Valleise, Andrea Perosino, Nicolò Fracasso, Manuela Luciana e Nunzio Totaro. "Il Comitato – si legge in una nota – nasce con l’intento di promuovere l’adesione degli insegnanti, di qualunque ordine
In segno di lutto per le vittime del terremoto, è stata inoltre disposta l’esposizione a mezz’asta delle bandiere sugli edifici pubblici della Regione.
La coppia francese vince con una pellicola che racconta il loro inverno passato tra metri di neve in un villaggio piccolissimo, nel parco nazionale del Gran Paradiso.