Bando Borghi, sulla linea B premiato il solo progetto di Courmayeur. In arrivo 1,5 milioni

Il Ministero ha comunicato la lista degli 289 piccoli comuni (linea B) a cui verranno erogati, in totale, 363.445.527 euro di investimenti per la rigenerazione culturale, sociale ed economica. In Valle d'Aosta premiato solo Courmayeur.
Il municipio di Courmayeur
Comuni

C’è solo Courmayeur fra i comuni valdostani che riceveranno i fondi della linea B del Bando Borghi. Il Ministero della Cultura ha pubblicato ieri l’elenco dei borghi e piccoli comuni destinatari dei fondi previsti per il Piano nazionale, finanziato con il Pnrr.

Dopo aver reso noto i borghi individuati dalle Regioni (linea A), a cui sono stati assegnati 398.421.075 euro – per la Valle d’Aosta una travagliata selezione ha portato all’individuazione del comune di Arvier, destinatario di 20 milioni di euro –  il Ministero ha comunicato adesso la lista degli 289 piccoli comuni (linea B) a cui verranno erogati, in totale, 363.445.527 euro di investimenti per la rigenerazione culturale, sociale ed economica. Ai piedi del Monte Bianco arriveranno 1.585.268 euro.

Dalla Valle d’Aosta per la linea B erano arrivate dai comuni un totale di 15 progetti. 

Diversi gli enti locali in tutta Italia esclusi dalla partecipazione al bando per motivi formali. Fatto che aveva scatenato una nuova reazione da parte del presidente dell’Unione nazionale dei Comuni, comunità ed enti montani (Uncem) Marco Bussone: “Se mancano documenti, si richiedano integrazioni. Se vi sono stati errori, anche nella trasmissione, si dia il tempo per correggere. Non si tolgono di mezzo i comuni in questo modo. Peraltro aprendo la strada a decine e decine di ricorsi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte