Dal Comune di Saint-Christophe un progetto per il rifacimento della pista di atletica

Il Comune di Saint-Christophe ha firmato una convenzione con le Unité des Communes Grand-Combin e Mont-Émlius per accedere al finanziamento nazionale sui progetti di rigenerazione urbana. L'obiettivo è il rifacimento completo della pista di atletica, per una somma di circa 650mila euro.
Il Centro sportivo di Saint-Christophe
Comuni

Il Comune di Saint-Christophe ha firmato una convenzione con le Unité des Communes Valdôtaines del Grand-Combin e Mont-Émlius per il rifacimento completo della pista di atletica del campo sportivo.

L’obiettivo è quello di rientrare nel finanziamento previsto dalla legge nazionale 234/2021 che favorisce gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana e che, per i comuni valdostani delle Unité, mette in campo un plateau di 5 milioni di euro complessivi.

“Come Amministrazione abbiamo inserito in questo progetto di rigenerazione urbana il rifacimento della pista di atletica – spiega Massimo Martini, assessore comunale con deleghe a Commercio e turismo, sport, trasporti pubblici –. Intendiamo rifare tutto il tartan e l’adeguamento dell’intera struttura, dal salto in alto, quello in lungo, le siepi. L’intento è quello di rifare la pista. Nel giro di poco avremmo dovuto rimetterci mano e con questi fondi sarebbe ottimale”.

Proprio riguardo i fondi, prosegue Martini, “la nostra previsione parla di circa 650mila euro, questo però dipende dalla disponibilità finanziaria per tutti i Comuni, che ammonta a circa 5 milioni. Guardando alla somma dei progetti si dovrà forse ritarare le spese, ma siamo sempre su quell’importo”

Qualche incognita resta ancora sui tempi, ma l’assessore è ottimista: “Ora servirà che tutti i comuni rivedano i loro progetti per rimanere nei 5 milioni. Siamo ancora a fase preliminare, ci saranno ancora delle riunioni tra i vari sindaci per capire le esigenze finanziarie di tutte le opere. Noi siamo messi bene, secondo me, perché si tratta di un rifacimento con progetto già completato e una relazione. Aspettiamo la definizione complessiva del quadro degli interventi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Comuni
Comuni

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte