Nella sua seduta dello scorso 30 luglio, il Consiglio comunale di Cogne ha destinato le somme depositate sul conto corrente bancario #cognenonsiferma, aperto per la raccolta fondi istituita dal Comune a seguito degli eventi alluvionali del 29 e 30 giugno 2024. In 12 mesi (il conto dedicato era stato attivato il 4 luglio dell’anno scorso, pochi giorni dopo la calamità) sono stati raccolti quasi 160mila euro.
Il Consiglio ha deliberato all’unanimità di destinare la somma raccolta (che, per l’esattezza, ammonta a 159.285,30 euro) ai progetti ed interventi a favore della riqualificazione della Valnontey e, in particolare del centro abitato e del parco giochi.
Inoltre, parte della somma servirà a coprire le spese per il premio in denaro che verrà assegnato ai vincitori di un concorso d’idee, da indire a breve, finalizzato alla raccolta di proposte ideative per la riqualificazione urbanistica, paesaggistica e funzionale della frazione Valnontey.
Il Consiglio comunale ha espresso pubblico ringraziamento a tutti i cittadini, ospiti, semplici amici di Cogne, enti, associazioni, ditte ed imprese edili e non che, con generosità, sensibilità e spirito di solidarietà, hanno contribuito all’iniziativa. L’elenco dei donanti verrà pubblicato in uno spazio dedicato sul sito istituzionale del Comune.
2 risposte
“…proposte ideative per la riqualificazione urbanistica, paesaggistica e funzionale della frazione Valnontey”, cioè come rovinare una frazione e un vallone che avrebbero soltanto bisogno di essere riportati alla loro originaria bellezza .
Chiudere la valle e fare tutto pedonale lasciando una navetta per turisti ed ospiti di ristoranti ed alberghi….sarebbe un luogo unico !!!!