Il PalaIndoor verso la chiusura? Baccega attacca, il Comune di Aosta smentisce

In un post sui social, il consigliere regionale di Forza Italia scriveva: "Dal 1° settembre nuovamente chiuso il PalaIndoor perché sono necessari ulteriori lavori. Una vera vergogna”. A stretto giro il Comune di Aosta replica: "L’impianto resta pienamente operativo, la gestione è stata prorogata".
Il Palaindoor "Marco Acerbi" di Aosta
Comuni

Botta e risposta. Il proverbiale “sasso nello stagno” l’ha lanciato – via social – il consigliere regionale di Forza Italia Mauro Baccega, che in un post scriveva: “Dal 1° settembre nuovamente chiuso il PalaIndoor, opera di Aosta ma di interesse regionale, perché sono necessari ulteriori lavori. Un palazzetto, che era il ‘fiore all’occhiello’ delle strutture polivalenti dello sport del nord ovest in Italia, versa in uno stato di degrado mai visto”.

Non solo, Baccega aggiungeva che “il Gruppo consiliare di Forza Italia aveva più volte, nell’arco della Legislatura, sollecitato la fine dei lavori e l’apertura dell’intera struttura e dei suoi servizi. Niente. Ora chiude anche il tennis e 195 ragazze e ragazzi under 18 e 80 over 18 del Centro Tennis Aosta non potranno utilizzare i campi. Prima il centro vaccinazioni, poi lavori per ottenere il Certificato di prevenzione incendi, poi la ricerca di un gestore. Una vera vergogna”.

Insomma, per il consigliere regionale azzurro “ancora una volta la maggioranza di sinistra autonomista ha toppato”, mentre dice che “la ricognizione dei locali viene proposta l’11 settembre, dopo almeno quattro anni che Forza Italia sollecita l’apertura definitiva. Ma allora Palaghiaccio, Centro di equitazione coperto, Salle de Gymnastique, le palestre? Solo tanti annunci?”.

A stretto giro, la maggioranza comunale di cui sopra risponde. Anzi, “l’Amministrazione comunale smentisce in modo categorico la presunta chiusura del Palaindoor”. E spiega: “L’impianto resta pienamente operativo: la gestione affidata ad Assva (l’Associazione società sportive Valle d’Aosta, ndr.), inizialmente in scadenza il 31 agosto, è stata prorogata, su richiesta della stessa, fino al 31 ottobre 2025 con apposito provvedimento (determinazione n. 599 del 28/8/25) così da garantire la piena fruibilità delle strutture e la continuità delle attività sportive, in attesa della nuova assegnazione tramite manifestazione di interesse”.

“Parallelamente – si legge ancora nella nota da piazza Chanoux –, i lavori di manutenzione straordinaria relativi al secondo lotto – fase 1 degli interventi di adeguamento antincendio del Palaindoor e dei campi da tennis scoperti saranno completati nelle prossime settimane. Tali interventi non incidono in alcun modo sull’utilizzo dell’impianto, che sarà completamente fruibile e in sicurezza a partire dal 1° ottobre, in attesa che il Coni individui il futuro gestore come previsto dal Protocollo d’Intesa sottoscritto in data 9 giugno 2025”.

Insomma, chiudono dal Comune, “l’Amministrazione conferma il proprio impegno a garantire continuità, sicurezza e piena accessibilità degli impianti sportivi mettendo progressivamente a disposizione strutture riqualificate e adeguate alle esigenze della comunità sportiva e cittadina”.

Una risposta

  1. Finalmente siamo ai conati di vomito finali di questa amministrazione pessima, senza idee, senza dignità e speriamo senza futuro.
    Se gli aostani rivoteranno a sinistra poi non si azzardino a lamentarsi.
    È ora di dare una sterzata decisa a questa città, con un’amministrazione che amministri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte