Cassa depositi e prestiti partendo dall’ipotesi progettuale Nuovo Trasporto Alpino del comune di Courmayeur dovrà dire se l'iniziativa è sostenibile da punto di vista tecnico, ambientale ed economico.
Approvato oggi in Consiglio comunale lo schema di contratto preliminare di compravendita per 450mila euro. La minoranza esce dall'aula in segno di protesta.
Accadrà nella seduta di venerdì prossimo, 31 maggio, dell’assemblea cittadina di Aosta. Ad intervenire sarà una delegazione delle classi che hanno partecipato al progetto “Consiglio comunale dei ragazzi”.
La consegna è avvenuta in occasione dell’incontro annuale, tenutosi in settimana, con la popolazione del paese, in cui l’amministrazione guidata da Nadir Junod ha ripercorso anche l’attività amministrativa dell’anno in corso.
Il Consiglio comunale ha approvato il rendiconto e, assieme, la prima variazione di bilancio. Con l'avanzo, inoltre, il Comune prevede anche di implementare l’illuminazione pubblica con pannelli fotovoltaici nella frazione di Vercellod
La cifra, 6,6 milioni di euro, viene attinta dall'avanzo libero di amministrazione. Per le spese correnti, la variazione porta 500mila euro in più per le manifestazioni culturali, turistiche e sportive; mentre si aggiungono fondi per il nuovo appalto delle refezioni.
La delibera è stata esaminata e approvata nella seconda Commissione consiliare di Aosta. L'obiettivo è quello di costruire un nuovo edificio - che dovrà essere ad un unico piano fuori terra, per una superficie di 300 m² massimi - per le attività del Ccs Cogne.
La durata degli incarichi sarà di tre esercizi, corrispondente all’approvazione dei bilanci consuntivi 2024, 2025 e 2026. Le domande vanno consegnate entro le 12 di venerdì 7 giugno.
A renderlo noto il Comune, che ringrazia “Les amis du coeur”. Grazie all'associazione negli ultimi due anni e mezzo sono stati installati circa 40 defribillatori in tutta la regione.
Destinatari dell'iniziativa sono visitatori e residenti. Le 30 e-bike sono disponibili nelle ciclostazioni a ricarica induttiva, istallate nelle frazioni e nel centro paese.
Gli operatori interessati potranno inviare la propria istanza al Comune di Aosta trasmettendo la domanda esclusivamente via PEC. Il Marché Vert Noël, che torna in piazza Chanoux, è in programma da sabato 23 novembre a lunedì 6 gennaio.
141 i voti raccolti dalla lista contro i 113 della lista con candidati Yves Grange e Annie Vivial e 88 le preferenze di Nicole Salto e Remo Ducly. Due le schede bianche.
Il Comune indica dove i cittadini non potranno lasciare l'auto in sosta e dove evitare gli spostamenti durante lo svolgimento dell'Aosta21K di questo weekend.