Come per molti dei comuni interessati dalla tornata elettorale dello scorso settembre, anche a Valpelline si è riunito lunedì scorso, per la prima volta, il nuovo Consiglio comunale. Dopo la convalida degli eletti e il giuramento del sindaco Maurizio Lanivi e del vicesindaco Susy Robbin, l’assemblea comunale ha approvato gli indirizzi generali di governo.
La seduta ha visto anche la comunicazione, con relativa presa d’atto, della Giunta nominata dal Sindaco. Ne fanno parte Francesca Fasoli (Servizi alla persona), Marco Petitjacques (Manutenzione territorio e Protezione civile), Susy Robbin (Turismo), Anaïs Stévenin (Cultura e pubblica istruzione) e Massimo Manella (Sport, tempo libero e decoro urbano).
La proposta amministrativa per il mandato appena iniziato, ha sottolineato il sindaco Lanivi in aula, “si fonda sull’idea di affrontare con concretezza le sfide di un territorio di montagna, preservando l’identità e la coesione sociale di Valpelline e promuovendo uno sviluppo equilibrato tra innovazione, ambiente e qualità della vita”.
Nel corso della seduta, il Consiglio comunale ha anche proceduto a vari adempimenti classici dell’inizio legislatura, come l’elezione della Commissione elettorale e la nomina dei membri delle commissioni consliari (Servizi alla persona, Cultura, Turismo e sport, Territorio ambiente e protezione civile, Innovazione tecnologica e comunicazione). Oltre a rideterminare indennità di carica e gettoni di presenza degli amministratori per il 2025, secondo le norme in vigore.