Attivato dall’Aci lo “Sportello a domicilio”

Il nuovo servizio prevede che i cittadini diversamente abili possano richiedere direttamente o tramite la propria associazione, l'effettuazione, presso il proprio domicilio, di pratiche automobilistiche e di autentiche di firme di atti di vendita.
Cronaca
L'Automobile Club Italia ha attivato il servizio di "Sportello a Domicilio" rivolto in particolare riguardo ai soggetti in condizione di disagio.  Il nuovo servizio prevede che i cittadini diversamente abili, lungo degenti o con infermità grave tale da impedirne l'allontanamento dalle loro abitazioni, case di cura, ospedali, comunità terapeutiche, istituti di riabilitazione e istituti di pena, possano richiedere direttamente o tramite la propria associazione, l'effettuazione, presso il proprio domicilio, di pratiche automobilistiche e di autentiche di firme di atti di vendita.
Per richiedere tale servizio è possibile contattare telefonicamente (0165-363612) o via WEB (www.up.aci.it/aosta/) l'Ufficio Relazione con il Pubblico ACI di Aosta.
Ricevuta la richiesta, il personale dell'ufficio contatterà l'utente per concordare i tempi e le modalità del servizio che sarà poi svolto da funzionari muniti di apposito tesserino di riconoscimento. Il servizio fornito è gratuito e le spese da sostenere sono esclusivamente quelle previste dalla legge.  

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte