Travolti da una valanga sul ghiacciaio dell’Adler, nella zona di Zermatt: identificate tre delle cinque vittime

La polizia cantonale elvetica ha comunicato l’identificazione di tre delle cinque vittime: si tratta di due uomini, di 35 e 38 anni, e di una donna di 34 anni.
Rimpfischhorn
Cronaca

Sono stati travolti da una valanga i cinque scialpinisti ritrovati senza vita lo scorso 24 maggio sul ghiacciaio dell’Adler, nella zona del Rimpfischhorn, sopra Zermatt, in Svizzera.

La polizia cantonale elvetica ha comunicato l’identificazione di tre delle cinque vittime: si tratta di due uomini, di 35 e 38 anni, e di una donna di 34 anni.

Secondo quanto ricostruito, il gruppo aveva lasciato la capanna Britannia, nella regione di Saas-Fee, alle 4.30 del mattino del 24 maggio con l’obiettivo di raggiungere la vetta del Rimpfischhorn. Dopo aver abbandonato gli sci, i cinque avevano deciso di proseguire a piedi. È durante questa fase dell’ascensione che sono stati sorpresi e travolti dalla valanga.

Cinque sciatori sono morti sul ghiacciaio dell’Adler, nella zona di Zermatt

25 maggio 2025

Almeno cinque sciatori sono morti sul ghiacciaio dell’Adler, sul Rimpfischhorn, nella zona di Zermatt, in Svizzera. A comunicarlo la Polizia cantonale elvetica.

Ieri, 24 maggio, alcuni alpinisti hanno allertato i soccorritori dopo aver notato degli sci abbandonati sotto il Rimpfischhorn, ad un’altitudine di circa 4.000 metri, senza aver incontrato nessuno dei proprietari lungo il percorso.

Allertate le autorità, un elicottero di Air Zermatt con a bordo un paramedico, un medico d’urgenza e due specialisti del soccorso ha immediatamente sorvolato la zona mentre partivano anche le ricerche a terra.

Rapidamente, i soccorritori hanno individuato i corpi senza vita di cinque persone sul ghiacciaio Adler.

L’identificazione formale delle vittime – dice la Polizia cantonale – è ancora in corso. La Procura ha aperto un’indagine per accertare le circostanze dell’incidente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte