Deruba anziano con la “tecnica dell’abbraccio”, 40enne denunciata

La donna, E.Z., romena, è stata identificata dai carabinieri della stazione di Morgex, dove il furto era stato commesso nello scorso gennaio. Risulta nota all'Arma, nel bresciano, quale specialista in questo tipo di raggiro.
Immagine di archivio - Arma dei Carabinieri.
Cronaca

Gli abbracci sono poco prudenti in epoca di Covid-19. Le conseguenze dell’averne ricevuto uno agli inizi dello scorso gennaio, per un 88enne di Morgex, non sono però state l’insorgere del virus, quanto lo sparire del suo portafoglio. Dopo alcune indagini, i Carabinieri della stazione della Valdigne hanno però identificato una 40enne romena ritenuta responsabile di quell’episodio, E.Z., denunciandola a piede libero per furto aggravato.

L’anziano era stato distratto, appunto, stringendolo e la donna, simulando il gesto affettuoso, era riuscita a sfilargli dalla tasca dei pantaloni il portafoglio, che conteneva circa 50 euro. La precisa descrizione fisica ricevuta, unita all’aver riscontrato – nelle immagini di alcune telecamere comunali – un’autovettura sospetta, arrivata fino a Courmayeur e passata per Morgex all’ora in cui la vittima aveva denunciato di essere stata derubata, ha indirizzato i Carabinieri ad acquisire elementi dai colleghi di alcuni comandi in Lombardia.

Si è così arrivati all’identificazione dell’autrice del furto. La donna risultata nota all’Arma, nel bresciano, proprio quale specialista seriale nella “tecnica dell’abbraccio”. Un furto doppiamente sgradevole, perché basato sul carpire non solo i beni materiali, ma anche la fiducia delle vittime, spesso afflitte da solitudine e quindi ancor più liete per un cenno di attenzione. Il portafoglio dell’anziano, mancante però del denaro, era stato ritrovato durante le ricerche sul territorio e restituito al legittimo proprietario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte