Ghiacciaio di Planpincieux, una porzione del settore frontale accelera ma non si aggrava lo scenario

A spiegarlo il bollettino che, quotidianamente, verrà divulgato dalla Regione. La Presidenza precisa che la porzione del ghiacciaio non interessa in nessun modo il fondovalle, le strade, o le abitazioni.
ghiacciaio planpincieux
Cronaca

Un’accelerazione del settore frontale – quello contrassegnato dalla lettera “A” nell’immagine –, che sostanzialmente non cambia l’allerta riguardo il blocco più grande che continua invece a spostarsi a velocità costante.

Questa l’evoluzione odierna del Ghiacciaio di Planpincieux spiegata nel bollettino di aggiornamento elaborato dai tecnici di Fondazione Montagna Sicura, del Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio dell’Assessorato Opere Pubbliche, Territorio ed Edilizia residenziale pubblica e del Cnr sulla base dei dati del Cnr-Irpi.

Il bollettino del monitoraggio – che verrà divulgato quotidianamente nei prossimi giorni, come spiega la Presidenza della Regione – rimarca che la porzione del ghiacciaio non interessa in nessun modo il fondovalle, le strade, o le abitazioni.

Bollettino Planpincieux
Bollettino Ghiacciaio Planpincieux

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati