I vigili di Aosta ‘provano’ il pattugliamento notturno. Controllate 50 auto

Secondo una convenzione siglata il 21 maggio scorso, la polizia locale del capoluogo regionale si affianca a Carabinieri e Polizia di Stato per il pattugliamento e il controllo stradale.
Immagine di archivio
Cronaca

Primo fine settimana di sperimentazione notturna per la polizia locale di Aosta, impegnata dal primo luglio scorso, nel servizio di pattugliamento sulle strade che coinvolge tutti i sedici comuni della Plaine.

Nelle sere di venerdì e sabato scorsi, dalle 21 alle 4 del mattino, i vigili urbani hanno controllato 50 vetture, e in 30 casi gli agenti hanno provveduto a sottoporre i conducenti all'etilometro. In nessun caso sono stati segnalati valori fuori norma, mentre sono state elevate tre contravvenzioni, con relativo ritiro della carta di circolazione, per violazioni del Codice della strada.

La pattuglia ha svolto anche tre controlli in altrettanti locali pubblici di Aosta per verificare il rispetto della quiete pubblica senza riscontrare irregolarità. Sono, infine, stati compiuti due interventi, ad Aosta e Porossan, in risposta a richieste pervenute telefonicamente alla Centrale operativa.

Secondo una convenzione siglata il 21 maggio scorso, infatti, la polizia locale del capoluogo regionale si affianca a Carabinieri e Polizia per il pattugliamento e il controllo stradale, per la rilevazione dei sinistri e per controllo della circolazione, nel tentativo di prevenire comportamenti pericolosi e potenziali incidenti.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte