Si sono chiuse con il ritrovamento del corpo senza vita della 54enne, di nazionalità albanese, di cui mancavano notizie dal pomeriggio di ieri, mercoledì 8 ottobre. Il rinvenimento è avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 9, nell’ambito delle operazioni di ricerca scattate a seguito della denuncia di scomparsa presentata da un familiare in Questura.
Il corpo era rannicchiato in una tubazione, in cui scorre un ruscello, in frazione La Faverge, non lontano dall’abitazione di cui era ospite la donna. Per individuarlo, è stata necessaria una video ispezione svolta da una ditta specializzata. Da accertare le cause del decesso, capendo se si sia trattato di un gesto volontario, o di un incidente. Sul posto, per le verifiche, è intervenuta la Polizia di Stato (anche con la polizia scientifica, che sta effettuando rilievi).
Secondo quanto riferito da chi ha denunciato la scomparsa, la donna era uscita nel pomeriggio di ieri, verso le 16.30, dalla casa in cui era arrivata alcuni giorni fa in visita a dei parenti, sprovvista di telefono e di altri effetti personali. Un parente, non vedendola rientrare (e sapendo che non conosceva bene la zona), si è allarmato ed ha denunciato la scomparsa.
E’ così scattato il piano di ricerca persone scomparse della Protezione civile. Coordinato dai Vigili del fuoco, che hanno contribuito alle operazioni con unità cinofile, droni e termocamera, ha visto la partecipazione anche del Soccorso Alpino Valdostano (sono stati svolti dei sorvoli in elicottero) e del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
In corso a Gignod le ricerche di una donna scomparsa
9 ottobre 2025 – Ore 11.29
Sono in corso dalle prime ore di oggi, giovedì 9 ottobre, le ricerche di una donna 54enne di origini albanesi, di cui mancano notizie da ieri. Risulta essere uscita, nel pomeriggio, dalla casa di Gignod in cui era arrivata da alcuni giorni (in visita a dei parenti), sprovvista di telefono e di altri effetti personali.
Un familiare, non vedendola rientrare, si è allarmato ed ha denunciato la scomparsa alla Questura. Poco prima delle 3 di stanotte, è stato attivato il Piano di ricerca persone scomparse della protezione civile.
Coordinato dai Vigili del fuoco, che partecipano alle operazioni con unità cinofile, droni e termocamera, vede la partecipazione anche del Soccorso Alpino Valdostano (sono stati svolti dei sorvoli in elicottero) e del Corpo forestale della Valle d’Aosta. Al momento, le ricerche non hanno dato esito.