Sono i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni ad essere stati delegati dalla Procura di Aosta a procedere agli accertamenti nell’ambito del fascicolo aperto sull’emergenza sanitaria al “Refuge Père Laurent”, dove nelle ultime settimane si sono registrati quindici decessi di anziani ospiti, e nelle strutture per anziani del resto del territorio regionale.
Nella mattinata di oggi, mercoledì 1° aprile, il pm Francesco Pizzato, titolare del fascicolo (che, al momento, è un “modello 45”, senza ipotesi di reato, né indagati), ha disposto che i militari prelevino la documentazione sanitaria, compresa quella di carattere clinico oltre a cercare riscontri alle circostanze segnalate sia da alcuni lavoratori, sia dai familiari degli anziani. A farsi carico di un esposto sulla mancanza di forniture al personale nelle microcomunità erano state anche le organizzazioni sindacali.
Visto il momento di diffusione del Coronavirus, in questa prima fase delle attività d’indagine non saranno sentite le persone informate sui fatti (come i dipendenti). Il fascicolo è stato aperto d’ufficio dall’ufficio diretto dal Procuratore capo Paolo Fortuna.