Dopo quelle percepite il 20 di aprile, una nuova scossa di terremoto è stata registrata in Valle d’Aosta nella serata di oggi, mercoledì 30 aprile. Più precisamente, la terra ha tremato alle 21.01, con una magnitudo ML 2.1. L’epicentro è stato localizzato dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia 6 km a nord-est di Quart. In varie zone della regione sono stati avvertiti sia il “boato”, sia l’abituale movimento ondulatorio.
L’epicentro, nell’area montuosa tra Quart e Oyace, corrisponde alla zona dove più la terra ha tremato nell’ultimo periodo. Non solo là, però, perché secondo i dati INGV, pochi giorni fa, più precisamente domenica 27 aprile, tra le 19.05 e le 23.44 sono state registrate cinque scosse (la più intensa di ML 1.7 e la meno forte di ML 1.1) nell’area a nord-est di Courmayeur.
Altri movimenti tellurici recenti in Valle, a riprova della naturalezza del fenomeno, lunedì 28 con epicentro a sud-est di Gressoney-Saint-Jean (ML 1.6) e alle 7.31 di oggi, mercoledì 30, a nord-est di Saint-Christophe (ML 1.0).