Nessun agente patogeno nella busta inviata in Regione

I granuli contenuti nella lettera indirizzati alla sovrintendenza agli studi avevano obbligato le autorità ad intervenire. Gli esami effettuati dall'Istituto zooprofilattico sono negativi.
Cronaca

La settimana scorsa in palazzo regionale approdò una lettera contenente granuli di origine non meglio specificata. La busta, indirizzata alla Sovrintendenza agli studi, sita al quinto piano di Palazzo regionale, è risultata negativa ai test effettuati per verificare la presenza di agenti patogeni come l’anthracis, la francisella e la brucella. Lo hanno affermato, dopo le analisi di laboratorio, i tecnici dell’Istituto zooprofilattico regionale, incaricati di accertare la pericolosità del contenuto misterioso della missiva.

La lettera, intercettata la settimana scorsa dal personale addetto alla ricezione della corrispondenza prima che approdasse all’ufficio della sovrintendenza, aveva destato l’allarme generale, al punto che, per precauzione, erano intervenuti i vigili del fuoco e il personale della Digos della Questura di Aosta e per circa mezz’ora è stato impedito l’ingresso e l’uscita delle persone dall’edificio.
Gli autori del procurato allarme non sono stati ancora identificati. 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte