Nuova slavina sulla strada regionale della Valsavarenche

E’ caduta alle 13,40 sulla strada regionale numero 23 della Valsavarenche, nei pressi della frazione Pont. Si tratta della seconda slavina in due giorni e la massa di neve è finita sulla sede stradale. La strada è stata chiusa. Riaperta quella di Rhemes.
La valanga caduta a Valsavarenche
Cronaca
Una nuova slavina è caduta oggi pomeriggio alle 13,40, martedì 21 aprile, sulla strada regionale numero 23 della Valsavarenche, nei pressi della frazione Pont di Valsaverenche.  Si tratta della seconda slavina in due giorni e la massa di neve è finita sulla sede stradale. Il Soccorso alpino valdostano è subito intervenuto sul posto per accertare che non vi fossero persone sepolte sotto la valanga. La strada è stata poi chiusa per permettere i lavori di sgombero e messa in sicurezza. La massa di neve che ha investito la strada per una lunghezza di circa 100 metri, con uno spessore variabile, è stata sondata dai Vigili del Fuoco con i metal detector.

E’ stata invece riaperta questa mattina poco dopo le ore 9 la strada regionale di Rhemes, dopo che ieri pomeriggio una valanga di grandi dimensioni era caduta nei pressi di frazione Artalle, dopo essere scesa dal canalone che si trova nelle vicinanze. Il personale del servizio viabilità dell'amministrazione regionale ha rimosso il muro di neve che ha ricoperto la carreggiata senza fortunamente coinvolgere persone o cose. Su tutto il territorio il pericolo valanghe rimane marcato, livello tre.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte