Depositate, nelle ultime settimane, le motivazioni della sentenza dell’“appello bis”, con cui sono stati condannati, per associazione di tipo mafioso, Antonio Raso, Nicola Prettico e Alessandro Giachino ed assolta Monica Carcea.
Antonio Maiorano, 54 anni, ha perso improvvisamente la vita nel primo pomeriggio di venerdì scorso, 11 aprile, a Chambave. L’uomo, titolare della ditta che stava eseguendo i lavori, si trovava sul tetto da solo. E' precipitato per circa tre metri.
Un capannone ha preso fuoco, nella tarda mattinata di oggi, nel comune di Doues. Sul posto sono intervenute otto unità di Vigili del fuoco del comando di Aosta più i Vigili del fuoco volontari.
L'uomo, Simone Lombardi, si era introdotto in un centro estetico forzando l’ingresso con un piede di porco ed un martello da carpentiere, sottraendo diverse attrezzature. Aveva raggiunto il luogo con un furgone risultato rubato pochi minuti prima. I fatti sono avvenuti nella notte dell'11 febbraio.
Gian Maria Sertorio, Questore di Aosta, ha ricordato gli oltre 40 anni tra l’autobomba al pretore Selis e la sentenza definitiva del processo Geenna che ha cristallizzato l’esistenza di una locale di ‘ndrangheta in Valle.
L’uomo, aostano, è stato tratto in arresto in “flagranza differita”, dalle Volanti della Polizia, nel tardo pomeriggio di ieri. E’ accusato di maltrattamenti in famiglia. Segnalate le minacce ricevute, la donna ha denunciato anche episodi di violenze fisiche.
Si è chiuso oggi, martedì 8 aprile, il procedimento penale nei confronti di Federico Pretti, medico 47enne responsabile della struttura di Neurochirurgia dell’ospedale Parini. Il pronunciamento del giudice segue la condotta riparatoria dell’imputato.
Il corpo senza vita dell'uomo, un 40enne, domiciliato della valle di Chamonix, è stato recuperato ieri mattina dal Peloton de gendarmerie d’haute montagne nell'area della Petite Aiguille Verte
L’uomo è stato individuato dai Carabinieri a bordo della sua auto, con la refurtiva (circa 800 euro) ancora a bordo. E’ accusato di aver sottratto generi alimentari ed altro in cinque esercizi commerciali.
L’uomo, un 44enne francese, ha riportato un politrauma. E’ stato recuperato, in elicottero, dal Soccorso Alpino Valdostano nella zona sopra alla galleria che si trova a circa 700 metri dall’imbocco del traforo.
Valerio Segor era tra gli indagati iniziali. Alla chiusura dell’inchiesta ha chiesto di essere interrogato dal pm. Il suo legale: “emersa la totale assenza di responsabilità”. Chiesto il processo per nove indagati. L’udienza preliminare il 17 settembre.
A dare l’allarme alcuni cittadini che, notando le fiamme, hanno contattato tempestivamente i soccorsi, evitando che il rogo si propagasse ulteriormente. L’incendio è stato domato in breve tempo dalla squadra intervenuta. Non si esclude, tra le cause, l’origine accidentale o dolosa del rogo.
Due uomini, un 40enne trentino e un 35enne francese, sono morti sabato 5 aprile sul Monte Bianco dopo essere precipitati in crepacci durante escursioni in fuoripista.
Tentata truffa ad Aosta: un 59enne evaso si finge carabiniere. Arrestato e condannato a 2 anni, anche grazie alle segnalazioni giunte ai militari. I Carabinieri intensificano la prevenzione nelle parrocchie con incontri e materiale informativo.
I fatti sono accaduti nel pomeriggio di ieri, venerdì 4 aprile, a Verrès, lungo la mulattiera che porta al castello del paese. La giovane è stata elitrasportata al "Parini". Accertamenti dei Carabinieri in corso per chiarire gli esatti contorni dell'accaduto.
E’ accaduto ieri, giovedì 3 aprile, nel primo pomeriggio, in territorio elvetico, non distante dal confine. La vittima è uno svizzero di 34 anni. L’uomo era diretto, con un compagno, verso il bivacco Valsorey.