Ci vorrà ancora domani per la riattivazione di tutte le utenze e i servizi di Nus e Fénis. Riaprono domani le scuole di Chambave, Pontey e Verrayes.
Oltre 2000 le utenze coinvolte dal guasto nei quattro comuni della media Valle.
Lo stabiliscono le prime risultanze dell’autopsia disposta dalla Procura di Aosta ed effettuata dal medico legale Roberto Testi: stando all’esame, Oriana Guidi ha perso la vita a causa di un arresto cardiocircolatorio.
Secondo i dati della prima rilevazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la terra ha tremato alle 17.44 ora italiana, con epicentro a 10 chilometri Nord Est del comune di Courmayeur.
I due escursionisti si trovavano, ieri sera, nella zona del bivacco Regondi, impossibilitati a proseguire data la zona impervia e le condizioni meteo. Recuperati con l'elicottero, dopo l'invio immediato di una squadra via terra, erano in buone condizioni di salute.
I Vigili del fuoco hanno evacuato questa sera, 7 dicembre, alcuni condomini in regione Borgnalle, ad Aosta dopo aver rilevato la presenza di gas al secondo piano seminterrato di uno stabile. Grazie alle ventole la sicurezza è stata ripristinata.
L'incidente, durante la notte, è stato verosimilmente autonomo. Non risultano interventi dell'ambulanza nella zona. L'intervento dei Vigli del fuoco si è reso necessario per il recupero del mezzo e per evitare che gli idrocarburi si disperdano nel torrente.
L’incidente è accaduto poco prima delle 17.30 di oggi, nel tratto di viale Federico Chabod all’altezza dell’ITPR. Sul posto, oltre al 118, anche la Polizia locale, cui sono affidati i rilievi, e i Vigili del fuoco.
La cerimonia, che segna l’entrata dei nuovi soldati nei ranghi delle truppe alpine, si è tenuta nel pomeriggio di ieri, giovedì 5 dicembre. I neo-Alpini hanno affrontato un addestramento di 12 settimane, su tre livelli.
La Corte di Cassazione, nell’udienza tenutasi oggi, giovedì 5 dicembre, ha respinto il riccorso del 45enne valdostano. Diventa così definitiva la pena a 7 anni e 10 mesi di reclusione per tentato omicidio e porto di armi od oggetti atti ad offendere.
Ai domiciliari si trova Antonella Zilio, 60 anni, ex dirigente regionale. E’ accusata di aver avvelenato un 68enne di Sarre con uno psicofarmaco, durante un aperitivo.
Lo ha annunciato il presidente della Regione, Renzo Testolin, in occasione delle celebrazioni di Santa Barbara, patrona del Corpo, tenutesi oggi, mercoledì 4 dicembre. Il bando servirà a “dare ossigeno ai numeri che sono carenti”.
Inizia domani la campagna condotta dal Centro Addestramento Alpino in partnership con il Consiglio nazionale delle ricerche e diversi atenei italiani. Militari, materiali ed equipaggiamenti sul Dente del Gigante fino a giovedì 5 dicembre.
L’uomo, un 61enne residente in Piemonte, è stato trasportato al Pronto soccorso del “Parini”, dov’è attualmente in fase diagnostica. Il mezzo, da cava, si è rovesciato, per cause in via d’accertamento, perdendo parte del carico sulla carreggiata.