I giudici hanno inflitto un anno e 4 mesi di reclusione a Stefano Corgnier. L’uomo è imputato anche in un processo per tentato omicidio (chiusosi con la condanna nei primi due gradi di giudizio).
Sono stati i parenti a dare l’allarme per il mancato rientro dell’uomo, un francese di 51 anni, che stava compiendo un escursione nella zona dell’eremo di Saint-Julien. Il corpo era alla base di una parete di roccia.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, la terra ha tremato alle 22.57 di oggi, martedì 19 novembre. Epicentro tre chilometri ad ovest del comune di Saint-Rhémy-en-Bosses. Il sisma avvertito anche nel capoluogo regionale.
Prende il posto di Claudio Chiarenza. Il nuovo Procuratore regionale arriva dal Lazio, dove svolgeva l'incarico di Giudice presso la Terza Sezione Giurisdizionale Centrale d'Appello.
Le cifre sono state fornite dal presidente dei volontari, Gian Marco Grange, nell’assemblea annuale, tenutasi ieri ad Aymavilles. Sono 701 gli interventi svolti dai distaccamenti della Valle sino al 31 ottobre scorso. Rispetto al 2023, 1.300 ore di lavoro in più.
Il generale di divisione Giovanni Avitabile, nella giornata di ieri, giovedì 14 novembre, è stato alla caserma di Aosta, nonché alla Tenenza di confine del Gran San Bernardo, reparto che aveva comandato all’inizio della carriera da ufficiale.
La terza sezione della Corte d’Appello di Torino ha inflitto un anno di reclusione (pena sospesa) ad Angelo Camputaro Lavorgna, 67enne datore di lavoro di Giuseppe Dagostino, morto a Pré-Saint-Didier il 12 febbraio 2021.
E’ accaduto ieri, lunedì 11 novembre, all’ambulatorio di Chambave. L’arrestato è un 55enne senza fissa dimora, di origini nordafricane. Verrà giudicato domani, con rito direttissimo. L’accusa è di lesioni aggravate.
Gli accertamenti condotti hanno, anzi, restituito un ottimo funzionamento del sistema di protezione civile. Gli eventi alluvionali della fine dello scorso giugno avevano colpito, in particolare, Cogne e Valtournenche.
Le fiamme, divampate attorno alle 22, hanno interessato una superficie di circa 800 metri quadrati in località Endret. Intervenuti per lo spegnimento Vigili del fuoco e Corpo forestale della Valle d’Aosta. Cause in via d’accertamento.
Realizzate dalla podcaster Elisa De Marco (alias Elisa True Crime) tre puntate da 30 minuti l’una sui delitti commessi da Andrea Matteucci, arrestato nel 1995 per quattro omicidi e un tentato omicidio.
Nella relazione della Sezione di controllo sulla legittimità e la regolarità della gestione della società del settore degli impianti di risalita, la magistratura contabile analizza la situazione dell’organico.
E’ stato eletto al termine delle operazioni elettorali, chiusesi ieri, giovedì 7 novembre. Succede all’avvocato Giovanni Borney. Rinnovato anche il direttivo camerale per il Piemonte occidentale e la Valle d’Aosta.