L’attrezzo, dopo gli accertamenti svolti, è risultato essere stato smarrito da una guida italiana, poco prima che il crollo del seracco avvenisse sul Mont Blanc du Tacul, nella notte di lunedì scorso, 5 agosto.
I funerali di Giuseppe Sposato, morto il 30 luglio scorso in un incidente stradale vicino a Latina, saranno celebrati giovedì 8 agosto alle ore 10.30 nella chiesa di Saint-Martin de Corléans
Nella ricostruzione dei Carabinieri, l’uomo che si è tolto la vita a Valsavarenche, un 42enne svizzero sposato con una valdostana con cui stava attraversando una fase complicata, si era insospettito che la donna lo tradisse.
E’ accaduto negli scorsi giorni, sull’A5, nei pressi di Volpiano. Una pattuglia stava verificando la segnalazione di un ciclista sull’autostrada, quando ha notato il furgone fermo in piazzola. Anche il mezzo è risultato rubato.
Il Gip del Tribunale ha convalidato il fermo applicato dai Carabinieri al giovane rintracciato nella serata di martedì 30 luglio, dopo indagini partite dalle immagini degli impianti di videosorveglianza cittadini.
E’ accaduto attorno alle 11.30 di oggi, venerdì 2 agosto, in via Croce di Città. Il locale stava preparando l’apertura ed il materiale ha lacerato la tenda del dehors, in quel momento vuoto. Intervenuti Polizia locale e Vigili del fuoco.
Si tratta di 46 capi che, ad un controllo del Corpo forestale all’inizio dello scorso luglio a Torgnon, erano stati trovati in stato di malnutrizione. L’affidamento ad un’azienda con pascoli in val di Rhêmes ha consentito l’“inarpa”.
Illesi gli occupanti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e i Carabinieri per il deflusso della viabilità in attesa dell'arrivo del carro attrezzi.
L’uomo, 52 anni, addetto ai servizi amministrativi di gestione della foresteria e delle cedole dei carburanti, è accusato di peculato militare. L’indagato respinge le accuse e sostiene di aver sempre operato correttamente.
Il 50enne aostano era stato già assolto in appello nel 2023, ma la Procura generale ha presentato ricorso in Cassazione su alcune imputazioni. Per la Suprema Corte, tuttavia, l’impugnazione è inammissibile.
Il valdostano si trova ora vicino a Beirut assieme alla moglie e al figlio piccolo. Il 3 agosto ha il volo di rientro per l'Italia. "“Stiamo seguendo ora dopo ora l’evolversi della situazione per cercare di capire se riusciremo a rientrare. Molti voli sono stati cancellati o spostati".
La vittima è il 58enne trentino Adriano Bonmassar, molto noto nell’ambiente dell’alpinismo. Procedeva, sul versante elvetico della montagna, in cordata con un amico, quando una caduta di pietre li ha sorpresi.
E' successo questa mattina, intorno alle 10, ad un mezzo che si è diretto sulla strada regionale 37 di Ville-Sur-Nus, all'altezza della frazione Vignil di Quart.
Nella giornata di ieri è stata terminata la pavimentazione e in queste ore sono in corso gli ultimi lavori di posa dei new jersey e della segnaletica orizzontale.