Galleria 

Incidente in motoslitta a Cervinia, tre dei feriti in rianimazione

I sanitari si sono riservati la prognosi per due donne di 29 e 27 anni e un uomo di 49 anni, politraumatizzati. Il quarto coinvolto, un 27enne, è in condizioni meno serie, avendo riportato un trauma di entità minore.
Cronaca

Completate le visite in Pronto soccorso, i medici del “Parini” si sono riservati la prognosi per tre dei feriti nell’incidente in motoslitta accaduto nella mattinata di oggi, mercoledì 29 marzo, a Breuil-Cervinia (Valtournenche). Si tratta di due donne di 29 e 27 anni, nonché di un uomo di 49 anni: per tutti è stato disposto il ricovero in rianimazione. Il quarto coinvolto, un 27enne, è in condizioni meno serie, avendo riportato un trauma di entità minore.

I coinvolti sono dipendenti di una struttura ricettiva che si trova nel comprensorio sciistico e si stavano spostando a bordo del mezzo, da una prima ricostruzione per recarsi a prendere servizio. Arrivati in località Cretaz, per cause in via di accertamento (il mezzo non è stato posto sotto sequestro, perché i riscontri iniziali escludono l’ipotesi di un guasto), sono finiti nel torrente Marmore.

L’allarme è scattato attorno alle 9.50. Sul posto, per il recupero dei feriti, sono intervenuti i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano, i militari del Soccorso Alpino della Guardia di finanza, i Vigili del fuoco e i Carabinieri, assieme ai pisteur secouristes dei vicini impianti. Sul luogo è stato inviato anche un secondo medico, oltre a quello dell’equipaggio dell’eliambulanza, con altri operatori del 118. Per il ferito che appariva in condizioni più serie si è reso necessario l’uso del verricello dal letto del fiume, gli altri sono stati immobilizzati su barelle spinali e spostati dal letto del fiume.

La ricostruzione della dinamica del sinistro è affidata agli agenti del soccorso piste della Polizia di Stato, che hanno compiuto i rilievi del caso. La caduta nel fiume sembra avvenuta da un’altezza di 3-4 metri. Considerando che si trattava di lavoratori diretti al luogo del loro impiego, è stato informato (ed ha compiuto un sopralluogo) anche lo Spresal dell’Usl. I Vigili del fuoco, con l’ausilio della gru del comando, hanno proceduto al recupero della motoslitta dall’alveo del torrente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Cronaca
Cronaca
Cronaca

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte