Soccorso in montagna, confronto tra i tecnici italiani, francesi e svizzeri

Il Triangolare del Soccorso Alpino si è concluso ieri, giovedì 28 settembre, con la visita in hangar all’aeroporto e alla Centrale Unica del Soccorso. E’ il momento in cui i soccorritori discutono di alcune tematiche riscontrate nell’anno.
Triangolare del Soccorso Alpino
Cronaca

E’ stata Valtournenche, quest’anno, ad ospitare il Triangolare del Soccorso Alpino, l’iniziativa formativa che raggruppa i soccorritori italiani (il Sav e il Sagf della Guardia di finanza), francesi (Peloton de Gendarmerie de Haute Montagne) e svizzeri (Air Zermatt). I lavori si sono conclusi ieri, giovedì 28 settembre.

Oltre alle esercitazioni pratiche, tecnici e militari hanno discusso alcune problematiche riscontrate nel corso dell’anno, tra le quali la gestione della reazione emotiva in caso di soccorso a una persona conosciuta e le relative implicazioni sul piano operativo.

La giornata di ieri è stata poi dedicata alla visita in hangar e alla Centrale Unica del Soccorso. “Per i soccorritori delle tre nazioni confinanti – spiega il direttore del SAV, Paolo Comune – il Triangolare è un momento molto importante: oltre agli argomenti di fondamentale interesse ed alle esercitazioni, è imprescindibile il valore riconosciuto all’interazione, professionale e umana, tra colleghi che appartengono a realtà differenti ma che hanno in comune situazioni ed obiettivi.

“Il confronto – conclude Comune – è sempre utile e porta non solo a nuove competenze ma anche all’utile coordinamento in caso di interventi condotti in sinergia e collaborazione, che richiedono il massimo coordinamento possibile”. Il prossimo Triangolare si svolgerà in Francia l’anno prossimo e in Svizzera nel 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte