Valanga in Val Veny: nessun sciatore coinvolto

La valanga si è staccata in un canalone nella zona della Visaille, in Val Veny. Le ricerche hanno dato esito negativo. Nel pomeriggio un'altra valanga si è staccata a Cervinia, a bordo pista, sfiorando uno sciatore.
Valanga
Cronaca

Una valanga si è staccata nel pomeriggio in Val Veny, nella zona della Visaille. Il soccorso alpino valdostano è intervenuto sul posto per verificare l’eventuale presenza di sciatori. Le ricerche hanno fortunatamente dato esito negativo. Sempre nel pomeriggio un’altra valanga si è staccata a Cervinia, a bordo pista. La massa di neve avrebbe sfiorato uno sciatore. Per precauzione il soccorso alpino è intervenuto sul posto per verificare il coinvolgimento di altri sciatori.

Il pericolo valanghe è oggi di 3 marcato nella Valdigne, zona del Fallère, Gran San Bernardo, Valpelline e testata della Valtournenche. Con il rialzo delle temperature,  il bollettino valanghe della Regione segnala la ripresa dell’attività valanghiva col distacco di valanghe spontanee a lastroni e a debole coesione, sia di fondo che di superficie, di piccole e medie dimensioni, dai versanti soleggiati. Inoltre in quota il vento ha provocato il sovraccarico del manto nevoso e quindi saranno possibili, soprattutto alle esposizioni S-SE, valanghe spontanee a lastroni, anche di medie dimensioni lungo la dorsale alpina e nella zona del Fallère.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte