Valanga sul Monte Bianco, morte due alpiniste piemontesi. Grave una guida di Courmayeur

L'incidente intorno alle 4 di mattina. Due alpiniste italiane sono morte, la loro guida, Giorgio Passino, 51 anni di Courmayeur è in gravi condizioni all'Ospedale di Annecy. A provocare la valanga il distacco di un seracco.
Mont Blanc du Tacul
Cronaca

Valanga questa mattina, martedì 13 agosto, intorno alle 4 sulla via normale francese di salita al Monte Bianco, nei pressi del Mont Blanc du Tacul. Secondo quanto riferisce Le Dauphine.com, un gruppo di almeno sette persone è stato travolto all’improvviso. Tra di essi, una cordata di tre alpinisti è stata rinvenuta dai soccorritori: due donne, entrambi piemontesi Marianna Conti di 37 anni di Pallanzeno e Laura Frisa di 41 anni di Introna (nel Verbano Cusio Ossola) sono morte, mentre la loro guida, Giorgio Passino, 51 anni originario di Biella, membro della società delle guide di Courmayeur, è stata trasportata, in gravi condizioni, con l’elicottero all’Ospedale di Annecy, dove ora è ricoverato nel reparto di rianimazione per una ipotermia.

A provocare la valanga  è stata la caduta di un seracco. Come spiegano i soccorritori: "I tre alpinisti sono stati sepolti e ritrovati in un crepaccio." Al momento del distacco c’erano circa 40 persone sul posto. La cordata di alpinisti italiani aveva lasciato intorno alle 2 del mattino il Rifugio "Les Cosmisques".

Verso le 8 l’elicottero è tornato sul luogo della valanga con 20 persone, cinque pompieri e cinque guide della società del soccorso. Ma essendo troppo alto il pericolo di nuovi distacchi solo una persona alla volta può lavorare sul posto.

 

 

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte