Si chiude con 29mila visitatori l’edizione 2025 di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste. I numerosi siti, musei e castelli della Regione potevano esser visitati gratuitamente dal 20 al 28 settembre, in concomitanza alle Giornate Europee del Patrimonio, il cui tema è stato il Patrimonio architettonico. Finestre sul passato, porte sul futuro.
Dei 29mila visitatori, 21mila sono stati quelli registrati nei siti culturali regionali e circa 3.000 quelli che hanno partecipato alle attività organizzate dalle diverse Strutture della Soprintendenza per i beni e le attività culturali, cui si aggiungono gli 3.800 ingressi nelle sedi dei partners. Particolarmente apprezzato il programma per le scuole che ha registrato oltre 1.000 adesioni.
“Nove giorni di appuntamenti che hanno permesso di celebrare degnamente la tredicesima edizione di Plaisirs de Culture – afferma Laura Montani, Soprintendente ai Beni e alle Attività culturali – Una grande manifestazione corale che ha visto coinvolto l’intero territorio regionale, una vera e propria rete che, ancora una volta, ha permesso, attraverso la valorizzazione del passato, la costruzione di una maggiore consapevolezza delle ricchezze della Valle d’Aosta. Il tema di quest’anno ha trovato la sua massima espressione nell’apertura straordinaria di Palazzo Roncas, un vero gioiello architettonico del quale i numerosi visitatori hanno potuto apprezzare gli splendidi loggiati riccamente decorati.”