Una rassegna vivace e caleidoscopica che vede la partecipazione di 50 partner per oltre 100 iniziative tra visite, laboratori, conferenze, escursioni, presentazioni di libri e aperture straordinarie a ingresso gratuito o a tariffa ridotta.
L'ottava edizione verrà inaugurata venerdì 18 settembre a partire dalle 20,30 presso i giardini della Tour de Bramafam, per scoprire un’area della città che racchiude insospettabili tesori storico-archeologici.
Il Messale di Issogne è il simbolo della nuova stagione di Plaisirs de Culture che vedrà la Valle D'Aosta protagonista da Courmayeur a Gressoney dal 14 al 22 settembre. Da sette anni prolunga la stagione estiva, consentendo di accedere ai siti e ai musei con una tariffa ridotta e spesso anche gratuita.
L'inaugurazione del restaurato palazzo, già sede cinquecentesca del balivo Mathieu Lostan da cui prende il nome, ha dato il via in grande stile alla settimana di Plaisirs de Culture.
Il polo turistico e culturale proporrà infatti, da sabato 15 a domenica 23 settembre, una serie di appuntamenti su prenotazione e una speciale promozione estesa a tutti i visitatori che consentirà l’ingresso ridotto a tutte le aree espositive.
Oltre all’ingresso gratuito o a tariffa ridotta a siti, castelli e mostre l’appuntamento riserva quest’anno percorsi storici fra le vie cittadine e i quartieri meno conosciuti, conferenze e attività didattiche per bambini e famiglie.
Dal 16 al 24 settembre la rassegna vede l'Assessorato regionale all'Istruzione e Cultura aprire le porte, con visite guidate e gratuite, a tutta una serie di siti culturali della regione, tra musei, arte, restauro, teatro e letteratura.
La rassegna culturale volta a valorizzare il patrimonio archeologico, architettonico, storico, artistico e culturale valdostano si è conclusa domenica 25 settembre 2016 .